A Milano tre progetti a contrasto delle dipendenze, previsti interventi anche per il gioco patologico

Il Comune di Milano, in occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, ha presentato tre nuovi progetti integrati a contrasto delle dipendenze: PATH, RISE e Milano Safe Nights 2025.

I tre progetti – finanziati complessivamente con oltre 400mila euro – si articolano su tre assi fondamentali: riduzione del danno nei contesti più vulnerabili, orientamento informativo su tutte le forme di dipendenza, prevenzione attiva nei luoghi del divertimento giovanile.Milano

In particolare, RISE – Rete di Informazione, Supporto ed Educazione partirà a luglio. Con 240mila euro su base biennale, crea una rete di accesso e orientamento alle risorse contro le dipendenze da sostanze e da comportamenti, come il gioco d’azzardo patologico, sul territorio di ATS Milano Città Metropolitana, con un sito web unificato, una linea telefonica dedicata e una mappa interattiva dei servizi. Coinvolge enti del Terzo settore, servizi sanitari, educativi e sociali, con sportelli diffusi e campagne contro lo stigma. L’obiettivo è rendere l’informazione parte della cura, attivando una governance partecipata con il coinvolgimento delle comunità locali. cdn/AGIMEG