Il C.A.L. (Consiglio delle Autonomie Locali), riunito presso la Sala del Consiglio Metropolitano di Genova, si è espresso in merito al provvedimento D.D.L. n.191 del 10.04.2018 “Testo Unico in materia di prevenzione e trattamento del gioco d’azzardo patologico (GAP)”. Il documento è stato approvato con 14 voti favorevoli e 6 astenuti. Il disegno di legge che disciplina la concessione di nuove autorizzazioni ai gestori delle sale da gioco, definendo criteri e vincoli quali distanze minime dai punti considerati sensibili e orari è stato esaminato con minuzia. Il documento presentato da ANCI quale bozza di parere è frutto di una lunga lavorazione che ha prodotto un risultato approvato unanimemente più volte da tutte le forze politicamente espresse nelle autonomie locali liguri e in ANCI. I consiglieri del C.A.L. hanno fatto emergere una differenza di vedute. Tra le ulteriori proposte pervenute, quella del sindaco di Celle Ligure Renato Zunino, in rappresentanza della presidente della Provincia di Savona, respinta, sull’inserimento di una norma transitoria che coinvolgesse anche le autorizzazioni preesistenti; quella del presidente del Consiglio comunale di Sanremo Alessandro Il Grande, approvata, sull’esclusione del divieto di pubblicità del Casino; infine la proposta del vicepresidente vicario ANCI Liguria e sindaco di Serra Riccò Rosario Amico, approvata, di chiedere a Regione Liguria l’istituzione di strutture terapeutiche di breve soggiorno per i soggetti affetti da ludopatie. cdn/AGIMEG