Webinar ‘La Risposta ad una gara Asp da parte di imprese UE ed extra UE’: ecco come partecipare alle gare Lotto e gioco online

Si è svolto sul sito di Acquistinretepa – Consip – un percorso formativo, dal titolo “La Risposta ad una gara Asp da parte di imprese UE ed extra UE”, dedicato alle imprese che intendono partecipare a una procedura di selezione su piattaforma acquistinretepa.

L’obiettivo di tale webinar è stato quello di essere ausilio per la partecipazione alle seguenti procedure pubblicate dalla Direzione Giochi: procedura di selezione per l’affidamento in concessione della gestione del servizio automatizzato del gioco del lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa e procedura per l’affidamento in concessione dell’esercizio e della raccolta a distanza dei giochi.

“Per utilizzare il Sistema di e-Procurement è necessario essere registrati alla piattaforma acquistinretepa.it. Un cittadino italiano – è stato illustrato durante il webinar – può accedere alla piattaforma Acquisti in Rete tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. Per gli utenti appartenenti agli altri Stati membri nella Comunità Europea è possibile sfruttare le funzionalità del nodo eIDAS italiano che permette l’utilizzo della propria identità digitale nazionale. Le persone non facenti parte di un paese dell’Unione Europea, o non ancora coperte da eIDAS o per i cittadini italiani residenti all’estero e impossibilitati ad autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS possono utilizzare una modalità di autenticazione custom che prevede l’uso di credenziali di accesso.

Per visualizzare sul Sistema di e-Procurement tutte le procedure di gara aperte è necessario selezionare ‘vendi’ e scegliere la voce del menu ‘Altri bandi’ in cui si visualizzerà l’elenco dei bandi attivi. Per i bandi attivi sono indicati: titolo di bando, nome della stazione appaltante, area merceologica, data pubblicazione del bando e data di scadenza per presentare l’offerta.

Per poter inviare una partecipazione è necessaria la registrazione, ciascun utente registrato può compiere sul Sistema unicamente le attività per le quali è dotato dei necessari poteri di agire. Gli utenti autorizzati a compilare la partecipazione possono essere un legale rappresentate o un compilatore semplice.Bando di gara gioco online

Il Legale Rappresentante che avvia la procedura di partecipazione a una Gara deve essere in possesso di firma digitale, casella di posta elettronica certificata, un personal computer collegato a internet e dotato di un browser compatibile, un programma software per la conversione in formato pdf dei file che compongono l’offerta, utilizza qualsiasi firma elettronica qualificata, acquistata presso uno dei Prestatori di servizi fiduciari qualificati.

Per quanto riguarda la partecipazione a una gara smaterializzata, i passi della procedura sono i seguenti: – forma di partecipazione, che consente di definire la modalità di partecipazione al bando. Si potrà scegliere tra: operatore economico in forma singola o in forma aggregata; – scelta lotti, consente la scelta e la selezione del lotto o dei lotti di interesse; – documentazione amministrativa, consente di caricare i documenti amministrativi obbligatori e facoltativi richiesti come documentazione di gara; – offerte per lotti, consente di visualizzare l’elenco dei lotti scelti in precedenza, lo stato di compilazione delle schede di offerta tecniche ed economiche e il numero dei documenti caricati per ciascun Lotto; – riepilogo ed invio, consente la consultazione di tutte le informazioni inserite durante la procedura di partecipazione e l’invio dell’offerta”.

Per quanto riguarda la procedura per l’affidamento in concessione dell’esercizio e della raccolta a distanza dei giochi la data di pubblicazione del bando è il prossimo 31 marzo, mentre il termine ultimo per la richiesta di chiarimenti è il 15 maggio, il termine per la ricezione delle offerte è il 30 maggio. Per la procedura di selezione per l’affidamento in concessione della gestione del servizio automatizzato del gioco del lotto la data di pubblicazione del bando è lo scorso 13 gennaio 2025, il termine ultimo per la richiesta di chiarimenti è stato il 25 febbraio 2025 mentre il termine ultimo della ricezione delle offerte è il 17 marzo 2025. cdn/AGIMEG