VinciCasa: numeri fortunati e giocata online. Vinte due case nell’ultimo weekend di luglio. I dettagli

Weekend fortunato con il Vincicasa. Infatti, nei concorsi di venerdì e domenica la fortuna ha bussato alle porte di due giocatori che hanno centrato il ‘5’ portando a casa il premio massimo.

E così, il vincitore del concorso di venerdì 28 luglio, giocando i numeri 17 20 21 28 30 con una schedina ‘QuickPick’, presso il punto vendita Bar Lucky Sas di Song Liang situato in Corso Torino, 149 a Mortara (PV) ha centrato il premio maggiore.

L’altro fortunato vincitore è un giocatore online che ha centrato la cinquina vincente 3 7 8 30 40 del concorso di ieri, domenica 30 luglio.

Grazie a queste straordinarie intuizioni, ai giocatori del Vincicasa andranno ben 500.000 euro di vincita, dei quali 200.000 euro erogati subito in denaro ed i restati 300.000 euro da utilizzare per l’acquisto di una o più case sul territorio nazionale.

Attenzione però: i vincitori hanno due anni di tempo per scegliere la casa e concludere l’acquisto!

Le vincite di una casa

Con la vincita della casa a Mortara, il Vincicasa ha premiato la Lombardia in ben 26 occasioni. La regione ‘regina’ dei premi maggiori al Vincicasa rimane però il Lazio, seguita da Lombardia, appunto, Emilia Romagna e Toscana.

In totale, da quando è nato il Vincicasa sono state vinte ben 195 case.

Come riscuotere la vincita

Se si è stati così fortunati da centrare tutti i 5 numeri della combinazione del Vincicasa e si è quindi vinta una casa, va riscossa la vincita direttamente agli Uffici Premi Sisal di Milano o Roma. E’ necessario avere con sé, oltre alla ricevuta di gioco vincente, un documento d’identità ed il codice fiscale.

Ecco gli indirizzi degli Uffici Premi di Milano e Roma:

Ufficio Premi di Sisal – Roma

Viale Sacco e Vanzetti, 89 – 00155 – Roma

Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00

 

Ufficio Premi di Sisal – Milano

Via Ugo Bassi 6, 20159 – Milano

Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Per richiedere il premio al Vincicasa, si hanno 60 giorni di tempo dal giorno successivo alla pubblicazione del Bollettino Ufficiale. cdn/AGIMEG