L’Osservatorio internazionale sul gioco, dell’Università di Salerno, ha anche quest’anno organizzato una due giorni di convegni dedicati a temi d’attualità sul settore del gioco pubblico.
I lavori si sono aperti questa mattina con un convegno dedicato a tre temi di grande attualità: settore senza giocatori problematici, sostenibilità ambientale e parità di trattamento economico e di carriera tra uomini e donne.
Su queste tematiche, con la moderazione del direttore di Agimeg Fabio Felici, sono intervenuti: Fabio Ventoruzzo (direttore della comunicazione di Sisal), Francesco Gatti (ceo Bakoo SPA), Emilio Zamparelli (vicepresidente STS) e l’avvocato Stefano Sbordoni. I lavori sono stati aperti dal prof. Virgilio D’Antonio (direttore dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione) e dalla prof.ssa Ornella De Rosa (Università degli studi di Salerno e Osservatorio internazionale del gioco).
Oltre ai temi suddetti si è parlato anche dell’impatto del decreto dignità sul settore del gioco, della ripartenza del settore dopo la pandemia, dell’immagine distorta del comparto e della necessità di un’informazione corretta.
Presenti al convegno decine di studenti dell’Università.
lp/AGIMEG