Protezione dei minori e delle persone vulnerabili dai possibili danni legati al gioco, un mercato più equo, lotta alle infiltrazioni criminali nel gioco d’azzardo, ottimizzazione delle donazioni di beneficenza dalla Lotteria nazionale e migliore regolamentazione. Sono i cinque punti chiave della nuova strategia della Gambling Commission. La strategia triennale della Commissione mostra una continuità con il precedente piano, le cui priorità fondamentali erano la protezione degli interessi dei consumatori, la prevenzione dei danni e l’innalzamento degli standard nel mercato del gioco. Nella nuova strategia spazio anche alle modifiche al piano aziendale apportate in risposta alla nuova pandemia di coronavirus. Secondo la GC, si prevede che nel prossimo futuro il grosso delle entrate (il 34%) provenga dal settore delle scommesse, il 26% dai casinò, il 12% dall’online, il 4% dal bingo. lp/AGIMEG