Stanno avendo un impatto positivo le misure adottate da Svenska Spel nell’ambito del gioco responsabile. Nel quarto trimestre del 2024, infatti, la società statale che opera nel mercato regolamentato del gioco online in Svezia, ha prodotto un fatturato pari al 93,9 %, in linea con il trimestre precedente.
Nel 2024 Svenska Spel ha aumentato di 1,5 punti percentuale la quota di ricavi sani. Dati importanti, che confermano la bontà delle misure adottate dalla società con l’obiettivo di aumentare la sostenibilità del gioco e ridurre sempre più i ricavi derivanti da clienti che non giocano in maniera sicura. Questo il resoconto dato da Anna Johnson, Presidente e CEO di Svenska Spel.
Particolare attenzione viene data al monitoraggio delle abitudini di gioco dei clienti, con la società che categorizza i players in base ai modelli di rischio. Vengono dunque considerati “sani” i ricavi derivanti da clienti con un minore rischio di problemi creati dal gioco online.
Svenska Spel fa un passo oltre al confine tra rischio basso e rischio alto. La società, infatti, in fase di monitoraggio, si pone l’obiettivo di aiutare quei clienti che oltrepassano, o sono sul punto di farlo, il limite del gioco online malsano, permettendo loro di assumere il pieno controllo delle loro abitudini di gioco.
Nella seconda metà del 2024 la società ha contattato l’1,7% dei clienti, di cui il 77,9% ha scelto di rivedere le proprie abitudini di gioco riducendo sensibilmente i rischi dal gioco online. Nel 2025 Svenska Spel sta già pianificando una serie di misure che consentano di migliorare ulteriormente la tutale dei consumatori per avere nuovamente risultati positivi e concreti sul fatturato sano. sp/AGIMEG