“Durante il Sustainability Month abbiamo organizzato un’attività di volontariato rivolta ai colleghi di Milano, oltre 100 persone hanno partecipato con entusiasmo alla challenge organizzata in collaborazione con Rise Against Hunger Italia. L’obiettivo, confezionare quanto più possibili razioni di cibo complete con i prodotti acquistati grazie alla donazione dell’Azienda”. Fa sapere Sisal.
“Abbiamo preparato in totale 43.200 razioni che saranno inviate a 200 studenti dello Zimbabwe nell’ambito dei Programmi di Scolarizzazione dei Paesi poveri e in via di Sviluppo. Rise Against Hunger è un’organizzazione internazionale no profit impegnata nella lotta contro la fame nel mondo attraverso la distribuzione di cibo e altri aiuti umanitari in favore delle popolazioni in grave stato di emergenza, mobilitando le risorse necessarie per porre fine alla fame entro il 2030″, ha aggiunto.
“È grazie al programma di solidarietà aziendale WeDo, che supporta comunità locali e associazioni no profit, che i colleghi e le colleghe possono dedicare 4 ore retribuite ogni mese ad attività e iniziative di volontariato”, conclude. cdn/AGIMEG