SuperEnalotto: il “5” paga poco per colpa dei ‘gemelli’

A dicembre i giochi numerici stanno regalando delle combinazioni davvero particolari. E’ il caso del SuperEnalotto e del Vincicasa.

Nel primo concorso di dicembre di quest’anno del SuperEnalotto, aveva sorpreso il fatto che il “5” avesse pagato soltanto 450 euro. Per dare un’idea di questo valore anomalo, basta pensare che nel concorso successivo il “5” pagò quasi 212.000 euro. Ma che era successo?

SuperEnalotto, una combinazione sorprendente

Il “5” più basso della storia è stato vinto da ben 288 giocatori contro, ad esempio, l’unico vincitore del concorso successivo. E il fatto che a vincerlo siano state così tante persone è stato dovuto dalla particolare combinazione uscita: 11-22-33-44-65-66.

Una sestina del SuperEnalotto con ben 5 numeri “gemelli”. Sono così detti gli estratti composti da due cifre uguali. Tutti i vincitori del concorso in questione hanno giocato la sestina 11-22-33-44-55-66, centrando quindi cinque numeri su sei. Ma non pensate che questa sia un’anomalia.

La combinazione infatti più giocata ad ogni concorso al SuperEnalotto è la 1-2-3-4-5-6. Mediamente questa serie raccoglie circa 3000 giocate a concorso. Dovesse uscire tutta o anche solo una parte di essa, le quote sarebbero davvero molto basse.

Vincicasa, una sequenza unica

Ma anche il Vincicasa ha regalato una combinazione vincente particolare. Nel concorso di ieri, il gioco che mette in palio come premio massimo una casa, sono infatti apparsi i numeri 32-33-35-36-37. Non essendo però i primi numeri della serie, una combinazione comunque particolare non ha registrato vincite particolarmente elevate. Anche in questo caso però fosse uscito 1-2-3-4-5 probabilmente le case vinte sarebbero state diverse. sb/AGIMEG