Superenalotto, nei primi sette mesi del 2021 nella caccia al ‘6’ puntati 915,8 milioni di euro

Nei primi sette mesi del 2021 il Superenalotto – comprendente anche la raccolta del SiVinceTutto – ha incassato 915,8 milioni di euro. Nell’anno in corso la vincita più alta (finora unico ‘6’) è stata realizzata lo scorso 22 maggio a Montappone, in provincia di Fermo, nelle Marche, pari a 156,2 milioni di euro, quarta vincita più alta nella storia del Superenalotto. In luce anche sette vincite di seconda categoria, per un totale di 4,45 milioni di euro, e quattro ‘5 Stella’ per ulteriori 2,1 milioni. Nella storia del concorso Sisal, il premio più alto mai assegnato è finito a Lodi il 13 agosto 2019, pari a ben 209 milioni di euro. Nel primo concorso del mese di agosto, il Superenalotto mette in palio 62,9 milioni. Nel 2020 la raccolta complessiva del Superenalotto fu pari a 1,17 miliardi di euro. cr/AGIMEG