In un contesto segnato da alti livelli di disoccupazione, l’industria del gioco in Sudafrica si afferma come uno dei settori con maggiore capacità di generare occupazione e competenze, contribuendo al contempo in modo significativo all’economia nazionale. Secondo i dati resi noti dal National Gambling Board, il comparto ha prodotto ricavi lordi per oltre 34 miliardi di rand nel corso dell’anno fiscale 2022/2023.
Le attività legate al gioco danno attualmente lavoro a più di 29.000 cittadini, distribuiti tra casinò, piattaforme di scommesse, bingo e macchine a vincita limitata. Questa rete si estende sia nelle aree urbane sia nelle zone più periferiche, con un impatto visibile su scala nazionale.
Casinò e scommesse: il cuore occupazionale del comparto
I casinò risultano essere la principale fonte di lavoro, con oltre 13.000 addetti impiegati in ruoli che spaziano dalla sicurezza alla gestione amministrativa, passando per i croupier e il personale di sala. Le scommesse sportive, sostenute dalla forte cultura sportiva del Paese, coinvolgono più di 7.000 persone e si sono progressivamente spostate dai punti vendita tradizionali al web, aprendo la strada a nuove professionalità legate al mondo digitale.
Anche le Limited Payout Machines, presenti in bar e locali pubblici, rappresentano una fonte stabile di reddito per circa 5.000 lavoratori, mentre il settore del bingo occupa oltre 3.500 persone soprattutto nei centri urbani, tra addetti al servizio clienti e responsabili operativi. A questo si aggiunge un indotto non trascurabile in settori come manutenzione, trasporti e assistenza tecnica, che moltiplica l’impatto economico del comparto.
La spinta del digitale: nuove figure e competenze emergenti
Con la trasformazione delle abitudini dei consumatori, le attività online rappresentano oggi circa il 25% degli impieghi legati al gioco. L’evoluzione tecnologica ha generato richiesta di esperti in design dell’esperienza utente, sviluppo web, sicurezza informatica e conformità digitale.
Secondo l’associazione dei bookmaker sudafricani, le aziende stanno rafforzando gli investimenti in formazione, puntando in particolare sui giovani dotati di competenze tecnologiche. Questo sta aprendo opportunità professionali in ambiti precedentemente poco accessibili.
Gauteng in testa per occupazione e formazione
Dal punto di vista geografico, Gauteng si conferma come l’area con il maggior numero di lavoratori impiegati nel comparto, seguita da KwaZulu-Natal e Western Cape. A sostenere questa dinamica sono sia i grandi casinò che gli operatori online e le sale giochi locali.
Per rafforzare le competenze interne, alcuni dei principali operatori – tra cui Tsogo Sun Gaming e Sun International – hanno attivato programmi di formazione aziendale. Parallelamente, la Gambling Sector Education and Training Authority certifica i nuovi operatori, concentrandosi sulle fasce della popolazione con minori opportunità. ng/AGIMEG