“Plaudo a questa importante iniziativa di avviare gli Stati Generali dell’ADM per avere un confronto costruttivo con istituzioni, accademia e stakeholder. Il confronto collaborativo ispira l’azione che ha sempre svolto il Mef e le agenzie che dipendono dal Ministero soprattutto per dare attuazione alla Delega fiscale”. È quanto ha detto il viceministro dell’economia, Maurizio Leo, durante il suo intervento agli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
“Il settore doganale è sotto la grande attenzione del Governo. Rispetto al Testo Unico degli anni ’70, abbiamo disciplinato questa materia con provvedimenti complementari tesi a ridurre le disposizioni. Il 23 marzo abbiamo presentato al CdM il testo relativo al funzionamento doganale e ora è approdato nelle sedi parlamentari e ritengo che possa essere approvato in via definitiva prima della pausa estiva. Per quanto riguarda l’efficientamento dei controlli ci si sta muovendo sul versante amministrativo per migliorare la struttura centrale e periferica dell’Agenzia che sicuramente faciliterà tale attività. L’importante protocollo d’intesa tra ADM e GdF va nella giusta direzione, perché un maggior coordinamento garantirà un’efficienza maggiore dei controlli. Al tempo stesso si sta spingendo molto sull’informatizzazione e l’intelligenza artificiale che aiuterà al contrasto all’evasione fiscale”.
“Abbiamo un sistema sanzionatorio estremamente complesso e farraginoso e in quest’ambito il settore doganale e delle accise avrà un suo spazio dedicato, avendo presente la situazione attuale”.
“Eventi come questo sono importanti per acquisire anche dalle associazioni di categoria degli spunti utili per definire le norme. Sono estremamente fiducioso che da questa convention verranno fuori importanti idee su cui lavorare”. ac/AGIMEG