Stati Generali ADM, Basso (FIT): “Fondamentale che l’evoluzione del mercato dei tabacchi sia accompagnata da norme adeguate”

“Il mercato del tabacco ha subito una importante trasformazione negli ultimi 10-15 anni. Anche nelle tabaccherie sono entrati nuovi tipi di prodotti che le hanno trasformate”. È quanto ha detto il Responsabile degli Affari Regolamentari della FIT, Gianluca Basso, durante il suo intervento agli Stati Generali di ADM.

“È assolutamente fondamentale che una evoluzione del mercato sia accompagnata da un adeguato quadro normativo. Ad esempio, la mancanza di regole quando sono arrivate le sigarette elettroniche è stato un boomerang poiché ha creato confusione all’interno del mercato. Invece quando c’è stata la regolamentazione il settore ne ha giocato”.

“La concessione è un elemento da non mettere in discussione perché permette di tutelare la salute, gli incassi erariali e salvaguardare le imprese. L’esempio di questo sistema di licenze è presente anche in Spagna, Francia, Austria e Ungheria. L’Olanda e il Belgio, pur avendo dei regimi di libera vendita, guardano a questo sistema con attenzione. Ciò dimostra che è un sistema virtuoso”. Stati Generali ADM

“In Italia, per quanto riguarda il tabacco, abbiamo un livello di contrabbando tra i più bassi d’Europa. Lo stesso non vale per le sigarette elettroniche che riescono a sfruttare il web”.

“È importante fare in modo che tutti questi prodotti finiscano all’interno di un’unica cornice regolamentare. Allo stesso tempo, pensiamo che ognuno di questi prodotti (tradizionali e nuovi) meritino una propria classificazione”, ha concluso. ac/AGIMEG