“Grazie all’acquisizione di Merkur Gaming Italia, nel 2020, e di Inspired Entertainment, nel dicembre 2021, Cristaltec, per la prima volta si propone in fiera ad Enada 2022, presentando giochi per il mercato AWP, giochi e apparecchi VLT e giochi Online presenti sul suo Casinò Online (CasinoMania.it) e sul mercato B2B verso i Concessionari autorizzati al gioco a distanza, diventando tra le poche aziende italiane Multichannel. E’ quanto ha detto ad Agimeg il presidente di Cristaltec, Giovanni Agliata.
“Entrando nel dettaglio: nel mercato AWP, oltre agli ultimi tre multigiochi di successo Mystic Fortune, Reels of Fortune e Fun Station, presenteremo la Golden Pot. Inoltre, in collaborazione con alcune aziende importante mostreremo la Coffee time con TBM Srl, la Top 7 slot in collaborazione con Net srl e la King Royal 7 Suprime con ACME. Per quanto riguarda le novità sulle VLT, invece, esporremo un Cabinet e cinque giochi: Super Top Fruit di Inspired ed Egyptian Mytology, Monster Club, Golden Trident e Book of West di Cristaltec. Infine, ma non per minore importanza, sul mercato online proporremo 3 nuovi giochi (Mystic Ocean, Billy The Kid Bank Heist e Princess) che completano l’offerta, portando la libreria a 14 titoli. Questo è solo un assaggio di tutte le novità che arriveranno nel corso del 2022: per esempio, il catalogo della produzione di Cristaltec di Giochi Online sarà arricchito con due titoli al mese”.
“Dopo le difficoltà riscontrate durante la pandemia, a causa della chiusura di tutti gli esercizi (sale da gioco, sale bingo, bar e di tutte le attività per il pubblico), nel 2022 stiamo vedendo una lenta ripresa nella gestione degli apparecchi sia all’interno di esercizi pubblici sia di sale dedicate. Nonostante la lenta ripresa, le aziende sono affaticate in quanto siamo ancora lontani dai numeri del 2019. Inoltre, ad aggravare la situazione già difficile, ci sono le azioni restrittive territoriali, di cui non si vede una soluzione nel breve periodo. Al contrario, il mercato online continua ad essere in crescita, senza risentire né dell’emergenza sanitaria né delle restrizioni territoriali. Questo ha permesso alla nostra Società, negli ultimi due anni, di scegliere di diventare Multichannel e investire in risorse umane nel mercato online, sia italiano sia estero, arrivando ad 80 tecnici. Il futuro e la speranza di tutta la filiera sono di avere l’opportunità, attraverso i tavoli di concertazione con la politica, di riordinare il settore del gioco, che vede il rinnovo delle gare alle porte”. cr/AGIMEG