Sisal ha aderito ai Women’s Empowerment Principles (WEPs), l’iniziativa promossa da UN Women e dal Global Compact delle Nazioni Unite, che coinvolge aziende di tutto il mondo in un impegno condiviso per costruire un’economia più responsabile e inclusiva.
“La parità di genere rappresenta una responsabilità etica e al tempo stesso una scelta strategica in grado di rafforzare la competitività, migliorare le performance aziendali, attrarre nuovi talenti e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
In linea con questi principi – fa sapere Sisal -, il nostro impegno si traduce in azioni concrete, come il Women Empowerment Program, un’iniziativa che, giunta al suo quarto anno e alla sua prima edizione globale, è pensata per supportare le donne dell’azienda in ogni fase della loro vita professionale e nel percorso di crescita personale, con sessioni dedicate al benessere psicologico. A questo si affianca il Female Mentoring Program, che promuove una leadership inclusiva attraverso il dialogo aperto, l’orientamento strategico e l’apprendimento tra pari, sostenendo attivamente la crescita delle donne”. cdn/AGIMEG