Con 101 voti favorevoli, 68 contrari e un’astensione, l’Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione definitiva, nel testo identico a quello licenziato dalla Camera, del ddl di conversione, con modificazioni, del d-l n. 75 su pubbliche amministrazioni, agricoltura, sport, lavoro e per il Giubileo 2025.
L’articolo 1-ter attribuisce alla Scuola nazionale della pubblica amministrazione (SNA) il compito di provvedere alla formazione superiore, alla specializzazione ed al continuo aggiornamento professionale nelle materie della fiscalità, del personale del Ministero dell’economia e delle finanze, dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, nonché al reclutamento mediante specifico corso-concorso di dirigenti per le predette amministrazioni, definendone le modalità. Tali disposizioni si applicano anche all’Agenzia del demanio e all’Agenzia delle entrate riscossione. Si prevede inoltre che spetti prioritariamente alla Scuola nazionale la formazione continua e l’aggiornamento dei magistrati tributari mediante l’organizzazione di specifici corsi coerentemente con quanto previsto in apposito regolamento da predisporre a cura del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria. Vengono, infine, definite le modalità di finanziamento dei corsi.
L’articolo 28-quater estende fino al 2025 l’incremento di otto milioni di euro delle risorse variabili del Fondo risorse decentrate dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, originariamente disposto per il solo 2020 dal decreto-legge n. 23 del 2020 e successivamente prorogato fino al 2022. cdn/AGIMEG