Si è tenuto il 27 e 28 giugno a Losanna, presso la sede del CIO, un seminario organizzato dall’ULIS (United Lotteries for Integrity in Sport). Al centro dei panel e delle discussioni, il ruolo delle scommesse nello sport, la lotta al match-fixing e alle combine, e la necessità di garantire l’integrità negli eventi sportivi.
Argomenti di grande interesse per ULIS, nata proprio per preservare l’integrità sportiva e da sempre in prima linea nel contrasto alle scommesse illegali e alle partite truccate. Oltre 70 tra federazioni ed enti sportivi hanno preso parte al seminario, dove sono state tracciate linee guida comuni e attività di collaborazione.
Esperti di FIFA, UEFA, Interpol e del Comitato Olimpico Internazionale hanno esposto problematiche e proposto soluzioni comuni. L’evoluzione delle regolamentazioni e l’utilizzo della tecnologia e dei dati sono stati altri temi di primaria importanza. Infine, è emersa l’importanza della prevenzione e dell’educazione a uno sport sano e integro. lb/AGIMEG