Conto alla rovescia in vista del SBC Summit Barcelona – Digital, in programma dall’8 all’11 settembre, con la Sports Betting Zone che sarà destinata a fornire la migliore opportunità del 2020 per imparare dai team esecutivi senior dei principali operatori, visualizzare la prossima generazione di prodotti per le scommesse sportive e creare nuovi rapporti per i mercati di tutto il mondo. I partecipanti avranno accesso a sei panel della conferenza nella betting zone, ognuno dei quali presenta sessioni che affrontano le principali sfide del settore e forniscono approfondimenti sugli sviluppi nei mercati emergenti più interessanti.
Il contenuto della conferenza sulle scommesse sportive presenterà una schiera senza precedenti di dirigenti senior dei più grandi attori del settore, tra cui Paris Smith (CEO, Pinnacle), Alexis Murphy (CEO, BetFirst), Paul Fox (CEO, LeTou), Dominik Beier (CEO, Interwetten), JD Duarte (CEO, Betcris), Minja Bolesnikov (CEO, MaxBet), Gonzalo Pérez (CEO, Apuesta Total), Niels Erik Folmann (CEO, Danske Spil) e Aris Dimarakis (CTO, Kaizen Gaming) tra i 200 partecipanti. L’evento fornirà l’occasione per gli addetti del settore di rimanere in contatto e parlare di affari, cosa quanto mai preziosa oggi in assenza di fiere dal vivo. La Sports Betting Zone dispone anche di una sala espositiva virtuale che offre la migliore opportunità attuale per visualizzare e apprendere di più sulle ultime innovazioni delle scommesse sportive.
Rasmus Sojmark, CEO e fondatore di SBC, ha dichiarato: “La Sports Betting Zone è destinata ad essere una risorsa importante sia per gli operatori sia per la catena dei fornitori, dando un’opportunità per l’industria di riunirsi in questo periodo così particolare. Con un elenco di relatori eccezionale che comprende molti dei leader e innovatori di alto profilo del settore delle scommesse sportive e molte opportunità per stabilire nuovi contatti e parlare di affari, tutti i delegati possono aspettarsi una preziosa esperienza”. Questo il link per registrarsi insieme ai 10.000 delegati da tutto il mondo. cr/AGIMEG