Crescita significativa delle scommesse sportive: gli italiani hanno speso 790 milioni di euro, mantenendo così il trend in crescita dei due anni precedenti: 588 mil. Nel 2016, 517 nel 2015.
La Campania si è confermata la regione che scommette di più con 183 milioni di euro di spesa, in netta crescita rispetto al 2016 (144 mil.) quando si era comunque speso di più dell’anno precedente (123 mil. Nel 2015).
Staccate di molto la seconda e la terza in graduatoria, ovvero Lombardia e Puglia, che hanno quasi fatto un ex equo con rispettivamente 91 e 90 milioni. Seguono poi il Lazio (80), la Sicilia (72) e le altre, al di sotto dei 50 milioni, fino ad arrivare a 1 milione di euro della Val d’Aosta, che mantiene la stessa spesa da tre anni.
Gli aumenti di spesa più significativi si sono registrati, oltre che in Campania, in Lombardia (+17 mil.), in Puglia (+30 mil.), in Lazio (+23 mil.), in Sicilia (+28 mil.).
IN proporzione, comunque, la spesa è cresciuta dappertutto, eccetto che in Val d’Aosta.
TABELLA ORIGINALE
Giochi a base sportiva (comprende Big, Concorsi pronostici sportivi e Scommesse sportive a quota fissa )
REGIONE | Vincite | Spesa | ||||||||||
2015 | 2016 | 2017 | 2015 | 2016 | 2017 | |||||||
ABRUZZO | 40 | 60 | 80 | 10 | 13 | 19 | ||||||
BASILICATA | 17 | 21 | 27 | 5 | 5 | 7 | ||||||
CALABRIA | 59 | 88 | 112 | 16 | 20 | 29 | ||||||
CAMPANIA | 590 | 709 | 892 | 123 | 144 | 183 | ||||||
EMILIA-ROMAGNA | 129 | 161 | 199 | 30 | 33 | 44 | ||||||
FRIULI-VENEZIA GIULIA | 28 | 34 | 33 | 8 | 8 | 9 | ||||||
LAZIO | 219 | 300 | 398 | 49 | 57 | 80 | ||||||
LIGURIA | 41 | 57 | 61 | 9 | 10 | 13 | ||||||
LOMBARDIA | 282 | 348 | 390 | 72 | 74 | 91 | ||||||
MARCHE | 60 | 83 | 89 | 13 | 14 | 18 | ||||||
MOLISE | 10 | 11 | 15 | 2 | 2 | 3 | ||||||
PIEMONTE | 110 | 140 | 174 | 28 | 31 | 41 | ||||||
PUGLIA | 212 | 287 | 339 | 53 | 60 | 90 | ||||||
SARDEGNA | 8 | 16 | 28 | 2 | 3 | 7 | ||||||
SICILIA | 120 | 206 | 303 | 30 | 44 | 72 | ||||||
TOSCANA | 131 | 168 | 201 | 28 | 32 | 37 | ||||||
TRENTINO-ALTO ADIGE | 26 | 28 | 33 | 7 | 7 | 7 | ||||||
UMBRIA | 32 | 38 | 40 | 7 | 7 | 8 | ||||||
VALLE D’AOSTA | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | ||||||
VENETO | 88 | 104 | 119 | 24 | 24 | 30 | ||||||
Totale | 2.206 | 2.863 | 3.536 | 517 | 588 | 790 | ||||||
TABELLA IN ORDINE DI SPESA
VALLE D’AOSTA | 3 | 2 | 3 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 |
MOLISE | 13 | 14 | 18 | 10 | 11 | 15 | 2 | 2 | 3 |
BASILICATA | 22 | 26 | 34 | 17 | 21 | 27 | 5 | 5 | 7 |
SARDEGNA | 10 | 19 | 35 | 8 | 16 | 28 | 2 | 3 | 7 |
TRENTINO-ALTO ADIGE | 33 | 35 | 40 | 26 | 28 | 33 | 7 | 7 | 7 |
UMBRIA | 39 | 45 | 48 | 32 | 38 | 40 | 7 | 7 | 8 |
FRIULI-VENEZIA GIULIA | 35 | 42 | 42 | 28 | 34 | 33 | 8 | 8 | 9 |
LIGURIA | 51 | 66 | 74 | 41 | 57 | 61 | 9 | 10 | 13 |
MARCHE | 72 | 97 | 107 | 60 | 83 | 89 | 13 | 14 | 18 |
ABRUZZO | 51 | 72 | 99 | 40 | 60 | 80 | 10 | 13 | 19 |
CALABRIA | 75 | 108 | 141 | 59 | 88 | 112 | 16 | 20 | 29 |
VENETO | 112 | 128 | 149 | 88 | 104 | 119 | 24 | 24 | 30 |
TOSCANA | 160 | 200 | 237 | 131 | 168 | 201 | 28 | 32 | 37 |
PIEMONTE | 138 | 171 | 215 | 110 | 140 | 174 | 28 | 31 | 41 |
EMILIA-ROMAGNA | 159 | 194 | 243 | 129 | 161 | 199 | 30 | 33 | 44 |
SICILIA | 150 | 250 | 376 | 120 | 206 | 303 | 30 | 44 | 72 |
LAZIO | 268 | 357 | 479 | 219 | 300 | 398 | 49 | 57 | 80 |
PUGLIA | 266 | 348 | 430 | 212 | 287 | 339 | 53 | 60 | 90 |
LOMBARDIA | 355 | 422 | 482 | 282 | 348 | 390 | 72 | 74 | 91 |
CAMPANIA | 714 | 853 | 1.075 | 590 | 709 | 892 | 123 | 144 | 183 |
Totale | 2.724 | 3.451 | 4.327 | 2.206 | 2.863 | 3.536 | 517 | 588 | 790 |