L’International Betting Integrity Association (IBIA) ha segnalato 90 avvisi di scommesse sospette alle autorità competenti nel secondo trimestre (Q2) del 2024.
Il totale del secondo trimestre del 2024 è inferiore del 3% rispetto ai 93 avvisi nel primo trimestre del 2024 e rappresenta un aumento dell’80% rispetto ai 50 avvisi del secondo trimestre del 2023.
I 90 episodi di scommesse sospette nel secondo trimestre hanno riguardato 8 sport, in 25 paesi e 5 continenti. Tre sport (eSport, calcio, ping pong) hanno rappresentato l’84% di tutti gli avvisi del secondo trimestre. Gli eSport hanno fornito circa il 50% del totale del secondo trimestre; tuttavia, la maggior parte delle segnalazioni ha riguardato un singolo caso collegato.
La Polonia ha registrato il maggior numero di segnalazioni specifiche per paese, con 6 casi. Le 19 segnalazioni su eventi sportivi in Europa nel secondo trimestre del 2024 sono in aumento rispetto ai 4 alert del primo trimestre, ma si registra una diminuzione rispetto ai 31 casi del secondo trimestre del 2023.
Khalid Ali, CEO di IBIA, ha dichiarato: “Un aumento degli avvisi del secondo trimestre e del primo trimestre rivisti rispetto ai trimestri precedenti è principalmente correlato a un caso collegato negli eSport. La situazione viene monitorata attentamente e viene promossa una maggiore vigilanza mentre cerchiamo di collaborare con le parti interessate per indagare. Sebbene l’aumento degli avvisi possa comprensibilmente attirare l’attenzione, va notato che gli eSports hanno visto una significativa riduzione degli avvisi annuali tra i membri di IBIA nel 2023. Il caso evidenzia ancora una volta l’importanza e l’efficacia del monitoraggio degli account dei clienti nel rilevamento di scommesse sospette e nella protezione degli eventi sportivi, dei consumatori e dei mercati regolamentati delle scommesse”. cdn/AGIMEG