Si inizia oggi alle ore 18:30 con Sassuolo-Milan, con i rossoneri che tornano nello stadio dove hanno conquistato il 19°scudetto pochi mesi fa. Nelle ultime sei trasferte a Reggio Emilia, il Diavolo ha sempre trovato i tre punti e, in caso di successo stasera, potrebbe registrare la propria striscia record di vittorie esterne nel massimo campionato contro un singolo rivale. Questo primato è il risultato più atteso, con la quota a 1,62 su StarCasinò, mentre la vittoria del Sassuolo è data a 5,20 e il pareggio a 4,35. Alle 20:45 al via il derby lombardo tra Inter e Cremonese: nei 14 precedenti tra queste due formazioni in Serie A, i nerazzurri hanno vinto in undici occasioni, due i pareggi e una sola la vittoria dei grigiorossi. L’Inter è ampiamente favorito per il successo di stasera, con la quota fissata a 1,15, mentre quello esterno della Cremonese è dato a 17,00 e il pareggio a 9,00. Alla stessa ora in campo anche Roma e Monza, con i brianzoli ancora alla ricerca dei primi punti in Serie A della loro storia. La Roma è favorita per la vittoria, con la quota a 1,32, mentre il pareggio è dato a 5,80 e il successo esterno del Monza a 9,00.
Il turno di campionato continua domani alle ore 20:45 con Juventus-Spezia. Reduce da due pareggi in altrettante partite, la Vecchia Signora potrebbe pareggiare tre partite di fila in Serie A, per la prima volta da ottobre 2020. Le sole quattro sfide di campionato giocate tra queste due formazioni si sono sempre concluse con la vittoria della Juve. Bianconeri favoriti anche per domani sera, con la quota fissata a 1,29, mentre il successo dello Spezia è dato a 10,50 e il pareggio a 5,80. Nello stesso momento impegnate allo stadio Maradona Napoli e Lecce, con i partenopei che si presentano alla partita con il miglior attacco e la miglior differenza reti del torneo. Dopo il successo per 4-0 contro il Monza alla seconda giornata, la squadra di De Laurentiis potrebbe tenere la porta inviolata per entrambe le prime due gare casalinghe di Serie A, per la seconda volta negli ultimi 39 anni (ci era riuscito nella stagione 2013/14). Il successo del Napoli è dato a 1,29, quello del Lecce a 9,75 mentre il pareggio è fissato a 6,20.
La giornata di campionato si conclude giovedì alle 20:45 con Atalanta-Torino, due delle sei formazioni in testa alla classifica. Si tratta del confronto numero 107 tra queste due squadre e il bilancio segna 42 successi granata, 24 nerazzurri e 40 pareggi. La Dea, però, è anche la squadra che ha inflitto al Toro la sconfitta più pesante nel massimo campionato (7-0 nel gennaio 2020). Il successo dell’Atalanta è dato a 1,72, quello del Torino a 4,70 mentre il pareggio è fissato a 3,95. lp/AGIMEG