Il settore delle scommesse sportive online paga a duro prezzo il blocco della raccolta delle giocate del weekend del 16 e 17 settembre. Come riportato da Agimeg, in quel weekend il sistema di Sogei rimase bloccato ed impedì la raccolta per la quarta giornata di campionato nella quale erano previsti importanti incontri, come il derby tra Inter e Milan e l’incontro Juventus-Lazio.
A causa di questo blocco, la spesa dei giocatori a settembre ha fatto segnare un drastico calo del -26,1%. Nel nono mese del 2023 la spesa è stata infatti 110,2 milioni di euro, contro i 149,2 milioni di euro dello stesso mese dell’anno precedente.
La raccolta è stata a settembre 2023 di 1,1 miliardi di euro, contro i 950 milioni di settembre 2022. Però quest’anno sono state quattro le giornate di campionato della Serie A disputate a settembre, contro le tre dello scorso anno. In realtà quindi anche il dato di raccolta è in calo, valutabile intorno al -11%.
Sul primo gradino del podio Lottomatica, che guadagna il 27% di quote di mercato sulla spesa rispetto a settembre dello scorso anno. In crescita del +5% anche Sisal. Ottime performance anche per Planetwin365, E-Play24, Scommettendo, Domusbet e Quigioco.
Ecco come si sono suddivisi il mercato delle scommesse sportive online a settembre, i principali operatori:
- elaborazioni Agimeg su dati degli operatori
sb/AGIMEG