L’ultima giornata di Serie A vedrà ancora diverse squadre lottare per la salvezza, ma soprattutto Milan e Inter si sfideranno contemporaneamente per lo scudetto. Gli esperti di William Hill, in gioco dal 1934, suggeriscono le migliori quote e i moltiplicatori maggiorati per un week end pieno di emozioni. Il bookmaker, inoltre, offre l’imperdibile nuova promozione “la prova del 7”, che prevede ogni giorno super offerte dedicate pensate per ogni utente.
Il weekend si apre con l’anticipo tra Torino (3.60) e Roma (2.20): le due squadre arrivano da un’annata altalenante e la sfida di venerdì non sarà molto diversa. Il Toro ha vinto l’ultimo match casalingo con i giallorossi in Serie A e la squadra potrebbe riconfermare il risultato considerando che la squadra di Mourinho non ha vinto nessuna delle ultime 5 partite di campionato. Il Gallo Belotti, che ha segnato 6 goal contro la Roma, è dato come primo marcatore dagli esperti di William Hill con una quota maggiorata a 7.50.
La prima sfida del sabato sarà quella tra Genoa (2.45) e Bologna (2.80): i padroni di casa, in virtù degli ultimi risultati, sono matematicamente retrocessi in Serie B, dopo 15 anni, ma potrebbero comunque vincere la sfida con i rossoblù in luce allo storico: sono rimasti, infatti, imbattuti contro il Bologna negli ultimi 7 match di campionato.
La giornata proseguirà con la sfida tra Fiorentina (1.95) e Juve (3.70): la squadra di Italiano si gioca il posto per le competizioni europee in questo match che vedrà i bianconeri chiudere la stagione con il peggior risultato in 11 anni. Gli esperti di William Hill danno Dusan Vlahovic come primo marcatore, quotato a 2.70.
Contemporaneamente alla sfida al Franchi, a Bergamo i padroni di casa sfideranno l’Empoli (12.00): l’Atalanta favoritissima (1.20) dovrà cercare di vincere la sfida con gli emiliani per aggiudicarsi un posto in Europa, mentre gli Azzurri si sono guadagnati nelle scorse partite la salvezza e quindi la successiva stagione di Serie A.
La domenica vedrà i match più importanti, sia scudetto sia salvezza. Il tabellone si apre con Spezia (5.80) – Napoli (1.52). Gli aquilotti non rischiano più di retrocedere, ma dovranno comunque mantenere la scia positiva degli ultimi anni contro i partenopei, la squadra contro cui hanno la miglior percentuale di successi in Serie A.
La squadra di Sarri dovrà affrontare il Verona (4.80) per consolidare la sua posizione nella classifica finale e accedere alla fase a gironi della prossima edizione di Europa League: la Lazio (1.65) dovrà cercare di non ripetere la gara dell’andata, affidandosi a Ciro Immobile, che potrebbe diventare il capocannoniere stagionale della Serie A ed è quotato a 1.70 come primo marcatore dagli esperti di William Hill.
Alle 18.00 scenderanno in campo le contendenti dallo scudetto 2021/2022: a Milano l’Inter ospiterà la Sampdoria (26.00), che non rischia più la retrocessione. I neroazzurri partono in pole position con una quota di (1.11) considerando che hanno vinto le ultime 4 partite del girone di ritorno contro la Sampdoria e dovranno confermarsi come miglior attacco della stagione, ma soprattutto non dovranno cadere vittime dell’ex Antonio Candreva.
A Sassuolo, invece, scenderà in campo il Milan (1.44): i neroverdi (6.50) potrebbero confermare le ultime due vittorie contro la squadra milanese e cercare di fermare così la corsa scudetto. I rossoneri, dal canto loro, dovranno sfatare il mito dell’essere la “vittima preferita” di Domenico Berardi: l’esterno è dato come primo marcatore dagli esperti di William Hill a 3.20.
La domenica si chiuderà, poi, con le 2 sfide salvezza: il Cagliari (1.66) dovrà necessariamente vincere il match contro il Venezia (5.00) e sperare in un mancato successo della Salernitana per non retrocedere. Ma anche gli arancioverdi devono cercare la vittoria, soprattutto perché nelle ultime 2 partite hanno conquistato 4 punti.
Dall’altra parte la Salernitana (1.70), che ha rimontato nelle ultime giornate di Serie A, sfida l’Udinese (4.60) e cerca l’ottava giornata di imbattibilità: i partenopei dovranno guardare con grande attenzione al risultato di Cagliari perché, con i 3 punti di vantaggio, sono quasi certi di rimanere nella massima serie. lp/AGIMEG