Si comincia con l’anticipo tra Sassuolo e Udinese, in programma per questa sera. Per la prima volta in Serie A la formazione neroverde ha guadagnato quattordici punti nelle prime sei gare stagionali, assicurandosi il secondo posto in classifica. La sfida contro i bianconeri dovrebbe essere alla portata degli uomini di De Zerbi: la lavagna di William Hill sorride ai padroni di casa, previsti in vantaggio per 2.05. L’Udinese potrebbe però rivelarsi un avversario ostico, visto che nelle ultime quattro sfide contro i bianconeri gli emiliani hanno raccolto solo due punti. Il moltiplicatore associato al segno 2 rimane però alto a 3.40. Il pareggio resta un’opzione da 3.70.
Il Cagliari, imbattuto nelle ultime dieci partite casalinghe contro la Sampdoria in Serie A, potrebbe rischiare una sconfitta contro i blucerchiati in questo match. L’andamento della classifica infatti sembra premiare la squadra ospite, in vantaggio a 2.45, mentre i rossoblù si ritrovano a rincorrere con la quota a 2.80. Poco probabile il finale in pareggio (3.50). Il Benevento ospita la formazione dello Spezia e spera che il fattore campo possa fruttare una vittoria. Il bookmaker sembra propendere per questo risultato e banca il segno 1 a 1.95. La vittoria dei liguri si gioca a 3.75, valore anche più alto del segno X (3.70). In serata la Fiorentina sarà ospite del Parma, dove spera di trovare una vittoria. In vantaggio la formazione in trasferta (2.10), mentre i padroni di casa dovranno vedersela con la quota di 3.40. Si alza ulteriormente il valore della X, in vetrina a 3.60.
Il pranzo della domenica sarà accompagnato dall’emozionante sfida tra Lazio e Juventus. I biancocelesti hanno vinto solo due degli ultimi dodici incontri con la corazzata di Pirlo e partono in svantaggio secondo i pronostici di William Hill, che ne banca il successo a 3.60. I bianconeri si godono invece il favore delle quote, che raddoppiano le giocate (2.00). L’ultimo pareggio tra Lazio e Juventus in Serie A risale a gennaio 2014: se la statistica venisse aggiornata in questa occasione, ogni puntata sulla X varrebbe 3.70. Agli amanti delle giocate combinate le Quote Maggiorate offrono l’opzione Lazio Vincente E Entrambe Le Squadre A Segno a 6.60. Domenica sarà anche il turno del derby lombardo tra Atalanta e Inter. La formazione di Gasperini ha vinto solo una delle ultime sette sfide di Serie A contro l’Inter: se questa partita finisse a favore dei padroni di casa, ogni euro sarebbe moltiplicato per 2.75. Conducono i nerazzurri di Milano, che secondo il bookmaker potrebbero risultare vincitori a 2.40. Più alto il segno X, che spicca a 3.70. La Roma sarà ospite del Genoa, contro cui, sulla carta, dovrebbe raggiungere la vittoria senza troppe difficoltà: 1.55 è il valore del segno 2, mentre il successo dei rossoblù sfiora i sei punti (5.80). Il pareggio è proposto a 4.33. Il Torino, che ha registrato quattro sconfitte nelle ultime partite interne di Serie A, ospita il Crotone. I pronostici sembrano favorevoli al successo granata (2.00), con il segno 2 che spicca a 3.70. Leggermente più raggiungibile il pareggio, valido per 3.60. Dopo la vittoria in Europa, il Napoli sarà ospite del Bologna, contro cui sarà alla ricerca di un altro successo. Molto probabile il trionfo dei partenopei (1.66), mentre si fa difficile la partita dei rossoblù, il cui moltiplicatore si alza fino a 4.75; il segno X vale 4.20. Conclude la settima giornata di campionato la sfida tra Milan e Verona. Nelle sette sfide giocate tra le due formazioni dal 2015 in Serie A regna l’equilibrio, con due successi per parte e tre pareggi, ma i rossoneri hanno bisogno di una vittoria per scacciare la sconfitta europea contro il Lille. Il bookmaker vede in vantaggio gli uomini di Pioli a 1.44, mentre i gialloblù vedono il loro moltiplicatore salire fino a quota 7.00. Più accessibile il pareggio, valido per 4.60. lp/AGIMEG