A dare il calcio d’inizio all’ultimo turno di campionato dell’anno solare saranno Crotone e Parma, in campo nel tardo pomeriggio. Si tratta della prima sfida tra le due squadre considerando Serie A, Serie B e Coppa Italia: i pronostici di William Hill assegnano un leggero vantaggio agli ospiti (2.60), mentre propongono il successo del Crotone a 2.70 e la X a 3.40. In prima serata sarà la volta di Juventus–Fiorentina. Quello bianconero è il club contro cui i viola hanno sia perso più incontri (78) che subito più reti (266) in Serie A. Con queste premesse, la vittoria della Vecchia Signora si gioca a 1.35, mentre il moltiplicatore di X e segno 2 si gonfiano rispettivamente fino a 5.00 e 9.50. In vetrina anche una Quota Maggiorata associata all’opzione X2 Primo Tempo + 1 Finale – Sì, che vale 4.00 anziché 3.50.
Mercoledì il Verona ospiterà l’Inter, sconfitta per l’ultima vittoria in Serie A dai veneti nel 1992. I nerazzurri, dal canto loro, hanno vinto sei delle ultime nove trasferte contro il Verona nel massimo campionato, segnando 20 goal nel parziale. I pronostici di William Hill credono in un ulteriore successo dei milanesi: 5.80 è il valore del segno 1, mentre le quote associate al pareggio e ai tre punti nelle tasche dell’Inter scendono rispettivamente a 3.90 e 1.60. L’altro club meneghino dovrà vedersela con la Lazio: il Milan ha segnato nelle ultime 16 partite di campionato contro i biancocelesti e, tra le squadre attualmente in Serie A , solo contro il Cagliari va a segno da più match (21). In vantaggio sulla carta i padroni di casa (2.25), mentre triplicano abbondantemente la posta la X (3.50) e il successo della Lazio (3.10). Attenzione però a Ciro Immobile, che ha segnato 12 reti in 13 partite giocate in tutte le competizioni: tra i giocatori dei top-5 campionati europei hanno fatto di meglio solo Lewandowski (19 reti), Haaland (14), Salah e Cristiano Ronaldo (13 entrambi). Se il bomber biancoceleste vestisse i panni di Primo Marcatore, la quota da considerare sarebbe 4.50, mentre un suo goal nei 90 minuti vale 2.05. In programma mercoledì anche Bologna–Atalanta. La Dea ha vinto otto delle ultime nove sfide contro gli emiliani in Serie A, mantenendo la porta inviolata cinque volte nel parziale. Ecco allora che il segno 2 viaggia rasoterra (1.60), mentre il trionfo casalingo dei rossoblù si gioca a 5.25 e il pareggio è in lavagna a 4.20. Il Napoli, imbattuto da dieci giornate contro i granata, ospiterà il Torino, che ha all’attivo solo una vittoria nelle prime tredici partite stagionali, record negativo nella storia del club piemontese. 1.33 è il valore dei tre punti nelle tasche dei partenopei, mentre 5.25 e 9.00 sono i moltiplicatori offerti rispettivamente per X e segno 2. Padrona di casa super favorita anche nel caso di Roma–Cagliari: i capitolini sono imbattuti da dodici partite contro i sardi e l’ultimo successo rossoblù risale al febbraio 2013. William Hill mette in vetrina il trionfo giallorosso a 1.32 e gonfia fino a 9.50 il moltiplicatore che accompagna il segno 2. Il pareggio si gioca a 5.25.
Match in equilibrio, invece, quello che attende Sampdoria e Sassuolo, a giudicare dalle quote: 2.60 per il segno 1 contro 2.55 per la vittoria in trasferta dei neroverdi, che hanno perso solamente tre delle quattordici sfide di Serie A contro i blucerchiati. La X è in lavagna a 3.60. In contemporanea alla Samp, scenderanno in campo anche le altre due squadre liguri: lo Spezia ospiterà infatti il Genoa (3.25). Nei sette precedenti tra Coppa Italia e Serie B, entrambe le formazioni hanno sempre segnato. Lo storico è dalla parte del club in trasferta, che ha all’attivo quattro successi, ma i pronostici di William Hill sono favorevoli ai padroni di casa (2.25). La X moltiplica la posta per 3.40. Infine, il Benevento farà visita all’Udinese. Anche se, curiosamente, i friulani non hanno vinto nessuno degli ultimi nove match del massimo campionato giocati di mercoledì, i pronostici sono dalla loro parte: 1.83 è il valore del trionfo bianconero, mentre la X e il segno 2 sono offerti rispettivamente a 3.40 e 4.75. lp/AGIMEG