Sbordoni (Utis) ad Agimeg: “Riordino settore giochi deve essere una vera priorità del Governo. C’è grande attesa e speranza per il lavoro del sottosegretario Freni”. Il VIDEO

Dai nostri inviati a Londra – “Tornare in questa fiera mi ha dato la sensazione che prova un calciatore che torna in campo dopo un infortunio: chiaramente le prime prestazioni non possono essere al top, è però importante essere in campo. Ho visto un’ICE diverso, ieri più popolato di oggi, cosa strana perché solitamente il secondo giorno è quello più importante, ma comunque presente e vivo con un’offerta in continua evoluzione e novità per quel che riguarda il digitale e i sistemi di pagamento. La mancanza dei grandi operatori, nello specifico quelli delle macchine, è singolare, ma sappiamo che tra Brexit, Covid e costi non è facile per nessuno”. E’ quanto ha dichiarato ad Agimeg il segretario generale di Utis, Stefano Sbordoni, a margine di ICE London 2022.

Riguardo il riordino del settore del gioco ha aggiunto: “c’è grande attesa. L’attesa deve essere compatibile con i tempi della burocrazia e dell’iter normativo che si è voluto percorrere: ossia Legge Delega licenziata dal Governo, poi approdata in Parlamento e approvata nel percorso e nei tempi di una legge ordinaria. La buona volontà e la reiterata promessa, a cui crede il mercato, del sottosegretario Freni tiene accese le speranze: cioè che il riordino sia una vera priorità del Governo”.

“Il mercato sta sicuramente riprendendo i suoi numeri. E’ tuttavia convalescente per alcune sue componenti, come quella della partecipazione dal fisico e dei convegni, che stanno riprendendo, ma non al 100% da subito. Il mercato è vivo e lo è sempre stato. Il mercato dei giochi non può essere compresso. Può essere semplicemente incanalato”, ha concluso.

lp/AGIMEG