Il settore globale delle scommesse e dell’iGaming si prepara a riunirsi a Malta nel mese di giugno per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: SBC Summit Malta. In questa occasione, un ruolo da protagonista sarà riservato ai pagamenti digitali, grazie a una sezione interamente dedicata: il Payments Innovation Track, in programma giovedì 12 giugno presso l’InterContinental Hotel.
Il panel riunirà executive dei pagamenti, esperti fintech e figure di riferimento della compliance per discutere le sfide più urgenti e le nuove opportunità nel campo delle tecnologie per i pagamenti. Tra i temi in primo piano: Open Banking, investimenti in criptovalute, prevenzione delle frodi e KYC (Know Your Customer).
Secondo il fondatore e CEO di SBC, Rasmus Sojmark, “i pagamenti non sono più una semplice funzione di back-end. Sono diventati un pilastro strategico per stimolare il coinvolgimento, la fiducia e la crescita scalabile del settore”. Da qui la scelta di inserire il nuovo percorso tematico, “per offrire a operatori, fornitori e professionisti un’occasione concreta per approfondire i trend più rilevanti e trasformare l’innovazione in vantaggio competitivo”.
Open Banking rappresenta una delle tecnologie più promettenti, grazie alla possibilità di garantire depositi e prelievi più rapidi, controlli KYC in tempo reale e minori rischi di frode. Durante il panel Open Banking in Europe: The Disruptor Transforming Payments and Affordability, esperti come Theresia Mallia (Kindred), Christian Reinheimer (LeoVegas), Sean Spiteri (PressEnter), moderati da Rachael Kennedy (Payment Expert), discuteranno di come l’Open Banking possa semplificare le operazioni, migliorare l’esperienza dei giocatori e affrontare le sfide regolatorie e operative.
Nel contesto dell’adozione crescente delle criptovalute nel mondo del gaming e dei pagamenti, il workshop Crypto Myth-Busting and Trends: How to Invest Wisely and Avoid Common Pitfalls offrirà consigli pratici e strategie concrete, guidati da esperti come Joseph Borg (WH Partners), Wesley Ellul (Quizando), Mark Grech (Pyaza) e Sabine Roiss (Crypto-Play). Si parlerà di mitigazione del rischio, volatilità dei mercati e strategie di conformità per rafforzare la fiducia degli utenti.
Un altro appuntamento chiave sarà la sessione Redefining Fraud Prevention, con Piotr Lisak (Kindred), Sergio Muscat (Oxygia Consulting) e Greg Papanastasiou (Play North), che affronteranno i nuovi scenari in materia di prevenzione delle frodi e antiriciclaggio (AML), illustrando l’uso dell’intelligenza artificiale, la semplificazione dei flussi di lavoro e la collaborazione tra industrie.
Completa il quadro l’intervento Beyond Detection: The Convergence of Fraud & AML in iGaming Risk Management, una fireside chat tra Tim De Borle (Casumo) e Tamas Kadar (SEON), focalizzata sull’integrazione tra strategie antifrode e AML per ottimizzare il risk management.
Oltre al Payments Innovation Track, SBC Summit Malta offrirà ulteriori approfondimenti sui principali mercati europei e internazionali grazie ad altri percorsi tematici dedicati a Casino Evolution, regolamentazione, affiliazione, scommesse sportive di nuova generazione e strategie di marketing. Non mancheranno workshop pratici per i partecipanti interessati a sessioni di formazione esperienziale. lp/AGIMEG