L’edizione 2025 del SBC Summit Malta ha confermato la propria rilevanza come uno degli appuntamenti più importanti dell’industria del gaming europea. Dal 11 al 13 giugno, l’InterContinental Hotel di St. Julian’s si è trasformato in un punto di riferimento per oltre 6.000 professionisti provenienti da tutta Europa e non solo.
L’evento, presentato per la prima volta sotto il suo nuovo nome dopo la transizione dal marchio CasinoBeats Summit, ha allargato i propri orizzonti tematici, includendo casinò, scommesse sportive, regolamentazione, affiliazione, pagamenti e nuove tecnologie. L’apertura ufficiale è avvenuta mercoledì 11 giugno con una cerimonia inaugurale alla presenza del Ministro dell’Economia maltese, Silvio Schembri.
Una nuova identità per un pubblico sempre più ampio
La nuova formula ha ricevuto consensi unanimi da parte dei partecipanti e degli operatori del settore. Clinton Cutajar, CTO di MediaTroopers, ha sottolineato che “la nuova identità dell’evento è stata un successo. Tutti parlano di un grande show, con panel interessanti e una conferenza ben costruita”. Dello stesso avviso anche Cristina Turbatu, CTO di Casumo, che ha evidenziato “l’alta qualità dell’organizzazione e della struttura dell’evento”.
Importanti anche le innovazioni sul piano tecnologico, con l’app SBC Connect che ha facilitato la gestione degli appuntamenti e l’interazione tra i partecipanti. “Non c’era bisogno di cercare o coordinarsi altrove. Tutto era centralizzato”, ha aggiunto Cutajar.
Numeri significativi e crescita delle presenze qualificate
Tra i dati più rilevanti spicca la forte componente decisionale presente tra i partecipanti: il 37% degli ospiti ricopriva ruoli chiave all’interno delle rispettive aziende. Notevole anche la partecipazione di operatori (oltre 2.100 rappresentanti) e di affiliati (750 professionisti concentrati sull’acquisizione utenti), entrambi in crescita rispetto all’edizione precedente.
Nils Andén, CEO di Kindred Group, ha affermato: “Ho incontrato tutte le persone che mi aspettavo di vedere, e anche qualcuna inaspettata. SBC ha mantenuto la promessa di portare i giusti interlocutori”. Per Rosi Bremec, COO di Game Lounge, “eventi come questo sono fondamentali per entrare in contatto con professionisti qualificati e acquisire nuove conoscenze”.
Malta protagonista: evento globale con cuore locale
Nonostante quasi la metà dei partecipanti fosse basata a Malta (47%), la presenza internazionale è stata predominante con un 53% di pubblico proveniente dall’estero. Una dimostrazione del ruolo di Malta come crocevia internazionale del settore.
Charles Mizzi, CEO della Malta Gaming Authority, ha ribadito l’importanza dell’evento per l’ecosistema locale, sottolineando che “occasioni come questa confermano il peso economico dell’industria del gioco per il Paese”. Anche Jovana Popovic Canaki, CEO di iGP, ha definito naturale la scelta di sponsorizzare l’evento: “Per noi è casa. Abbiamo un ufficio a Malta e volevamo sostenere un evento locale di questa portata”.
Un’agenda ricca e contenuti di valore
La conferenza ha offerto contenuti di alto livello, distribuiti in tre sale principali e due spazi dedicati ai workshop. In totale sono stati organizzati 17 workshop interattivi e 250 speaker hanno condiviso le proprie competenze su tematiche chiave del settore.
Andre Machado, CCO di Clever Advertising, ha lodato l’approccio dei contenuti: “Il programma riflette perfettamente ciò che il pubblico desidera. C’è una reale attenzione ai trend dell’industria”. Turbatu, di Casumo, ha aggiunto: “Chi non ha partecipato si è perso workshop di qualità, rari da trovare in altre conferenze”.
Networking e intrattenimento: il valore aggiunto
Oltre agli incontri professionali, non sono mancate occasioni di networking serale. L’evento clou è stata la INFINITY Party, al debutto a Malta, con la partecipazione del noto artista internazionale Galantis. La serata ha celebrato l’industria in grande stile, seguendo la scia delle edizioni di successo già viste a Barcellona, Rio e Las Vegas.
Completavano la settimana altri momenti di incontro come il party di apertura a Infinity by Hugo’s, due cene esclusive su invito (una per i top operator, l’altra per gli affiliati) e la cerimonia degli SBC Awards Europe, che ha premiato le eccellenze del settore. La chiusura, invece, si è svolta in un clima più informale all’Open Waters.
Prossima edizione: appuntamento al 2026
Visti i riscontri estremamente positivi, gli organizzatori hanno già annunciato le date della prossima edizione: il SBC Summit tornerà a Malta dal 28 al 30 aprile 2026.
Il fondatore e CEO di SBC, Rasmus Sojmark, ha sintetizzato così l’edizione appena conclusa: “I numeri sono stati solidi, ma la cosa più importante è stata l’energia palpabile che si respirava tra stand, conferenze e momenti di incontro. È stato un successo che ha superato le nostre aspettative”.