Il Comune di Ravenna, attraverso l’assessorato ai servizi sociali e il servizio sociale associato di cui è capofila con Cervia e Russi, è impegnato nell’attuazione di iniziative volte al contrasto del gioco d’azzardo patologico. A tal fine è attivo da febbraio un nuovo sportello sociale che offre orientamento, consulenza e sostegno ai giocatori d’azzardo e ai loro familiari. Nei prossimi mesi si organizzeranno presentazioni pubbliche dello sportello, attività divulgative sui rischi connessi al gioco d’azzardo e sulle modalità di sostegno che familiari, amici e conoscenti possono attivare per prevenire, riconoscere e affrontare il gioco d’azzardo patologico. cdn/AGIMEG