Rapporto Lottomatica-Censis: il 78,5% degli italiani è d’accordo sulla creazione di corner informativi per sensibilizzare al gioco legale

La sensibilizzazione al gioco responsabile è stata al centro del dibattito durante la presentazione del Secondo Rapporto Lottomatica-CensisIl gioco legale in Italia. Il valore sociale ed economico“.

L’89,7% degli italiani è convinto che lo Stato abbia il compito di sensibilizzare e informare sui rischi di dipendenza dal gioco, ma che ciascuno debba poi essere libero di decidere se giocare o meno. Opinione condivisa trasversalmente rispetto a età, sesso, reddito, titolo di studio, territorio di residenza e situazione occupazionale. Ne sono più convinti i giovani (88,2%), gli alti redditi (95,1%) e i diplomati (91,7%).

L’86,8% dei cittadini ritiene importante formare i gestori dei luoghi del gioco legale per sensibilizzare al gioco responsabile, mettendoli nelle condizioni di contribuire a evitare eccessi, a capire la differenza tra gioco legale e gioco illegale e a promuovere la conoscenza degli aspetti utili a una fruizione responsabile.

Il 78,5% valuta utile la creazione nei luoghi del gioco di corner informativi per sensibilizzare al gioco legale e il 72% vorrebbe fossero lanciate campagne di comunicazione per indirizzare i giocatori sui siti online di gioco legale.

La comunicazione sui rischi della dipendenza, il ruolo responsabilizzante dei gestori e la creazione di punti di sensibilizzazione direttamente nei luoghi fisici del gioco legale sono proposte che raccolgono largo consenso, a ulteriore conferma che a logiche proibizioniste o di imposizione, gli italiani preferiscono una più solida ed efficace costruzione di consapevolezza individuale. ac/AGIMEG