Il circuito Premier Padel prosegue il suo cammino nel Sud America, è la volta di Buenos Aires, capitale dell’Argentina. Il Premier Padel Buenos Aires P1 si gioca nel complesso sportivo Parque Roca, lo stadio principale ha una capacità di oltre 15.000 posti. Il montepremi del torneo di Buenos Aires è fissato in 474.500 euro.
Dopo le sorprese dello scorso torneo di Asuncion, in Paraguay, con l’eliminazione in semifinale e ai quarti di finale dei numeri uno in entrambi i gironi, sia femminile che maschile, si attende la riscossa dei big: Paula Josemaria/Ari Sanchez e Arturo Coello/Agustin Tapia.
Il rinvio di ieri sera di alcune partite dei quarti di finale maschili, per problemi alla giuntura di un vetro del campo centrale, ha spostato ad oggi gli incontri tra Chingotto/Galan e Tello/Di Nenno, tra Gonzalez/Sanz e Stupaczuk/Lebron e tra Coello/Tapia e Alonso/Bautista.
Si parte con il primo incontro di recupero dei quarti di finale: in campo i ChinGalan opposti a Juan Tello e Martin Di Nenno. Federico e Ale sono in un momento molto positivo, sbagliano poco e forzano quanto basta. Il match fila via senza intoppi per la coppia numero 2 del ranking, si chiude per 6/2 – 6/3.
L’altro quarto di finale vede impegnati Stupaczuk e Lebron contro Gonzalez e Sanz. Si combatte su ogni punto ma il primo set se lo aggiudicano Gonzalez e Sanz per 6-3. Il secondo set sembra la fotocopia del primo a parti invertite: vincono Stupaczuk/Lebron per 6/3. Juan Lebron appare particolarmente nervoso. Comincia il terzo e decisivo set. Dopo 2 ore e 33 minuti, siamo in perfetta parità: 5 a 5. Con due palle a vetro di Momo Gonzalez è break per Franco e Juan, 6/5. Ma arriva immediato il contro break, 6 a 6. Si decide tutto al tie-break. Dopo 2 ore e 50 minuti di una partita mozzafiato, Momo Gonzalez e Jon Sanz volano in semifinale: 6/3 – 3/6 – 7/6.
È il momento del terzo quarto: Coello e Tapia contro Alonso e Bautista. Le difficoltà dei numeri uno al mondo non sembrano superate: Alonso e Bautista vincono il primo set per 6/4. Ma nel secondo Coello e Tapia reagiscono, si impongono per 6/3. Il terzo set li vede finalmente tornare protagonisti, si chiude 4/6 – 6/3 – 6/2, ed è semifinale.
Nell’ultimo quarto, Jofre/Arroyo contro Bergamini/Navarro. Paquito e Lucas si impongono in 1h59’, 6/4 – 7/6, e volano in semifinale.
Cominciano le semifinali femminili: Sanchez/Josemaria contro Calvo/Osoro. È record di spettatori: ben 16.156 sugli spalti del campo centrale. Le numero uno dominano il primo set 6/2, ma nel secondo Calvo e Osoro restano in partita, 4-5. Per Sanchez/Josemaria arriva la finale al Buenos Aires P1.
È il momento della semifinale più attesa: Brea/Triay contro Fernandez/Gonzalez, le ex compagne ora rivali. Partono forti Claudia e Bea, subito break e 2-0. Gemma e Delfi faticano a tenere il ritmo, 6/4 nel primo set. Anche il secondo è senza storia: Fernandez e Gonzalez vincono 6/4 – 6/3, e approdano in finale.
Nelle semifinali maschili: Chingotto/Galan contro Bergamini/Navarro. Il primo set è di Federico e Ale 6/4, ma il secondo lo portano a casa Paquito e Lucas, 6/4. Ma nel terzo, Galan accusa un infortunio: Bergamini e Navarro accedono alla finale.
L’altra semifinale vede Coello e Tapia contro Gonzalez e Sanz. Arturo e Agustin si sono ritrovati, il primo set è 6/4. Anche il secondo è una conferma: 6/4. È finale per Coello e Tapia. js/AGIMEG