Poker online, Mirabelli (PD): Ministero Economia impedisca la liquidità internazionale

Il Ministro dell’Economia eviti “l’utilizzo della liquidità internazionale sul poker on line nel nostro Paese, in considerazione dei rischi connessi ad un’ulteriore apertura del mercato on line che potrebbe diventare uno strumento per il riciclaggio nell’ambito di operazioni transnazionali”. Lo chiede il senatore Franco Mirabelli in un’interrogazione – già annunciata nei giorni scorsi – in cui spiega che “le scelte attuali del Governo, sollecitate dal Parlamento, si propongono di ridurre l’offerta di gioco presente in Italia”, e che “anche il recente accordo raggiunto in Conferenza unificata si muove in tale direzione”. Secondo Mirabelli, del resto, “l’apertura alla liquidità internazionale sul poker on line non è prevista né quindi tantomeno imposta da alcuna fonte normativa in Italia, né di natura legislativa né di natura regolamentare”. Il senatore PD sottolinea inoltre che “sulla base della valutazione sovranazionale dei rischi di riciclaggio di denaro sporco e finanziamento del terrorismo pubblicata dalla Commissione europea il 26 giugno 2017, il gioco on line è considerato esposto in maniera significativa ai rischi di riciclaggio”. E conclude sostenendo che “il livello di tutela dei giocatori italiani si troverebbe potenzialmente ridotto dall’introduzione di una tale modalità di gioco”. rg/AGIMEG