Poker cash: a luglio semaforo rosso con spesa in calo del -4,1%. Crolla Pokerstars che rimane comunque leader di mercato. Ecco i dati di tutti gli operatori

In calo il settore del poker cash online. Nel settimo mese del 2023, infatti, il mercato del poker cash a distanza ha registrato un decremento nella spesa rispetto a dodici mesi fa.

Sono stati 4,7 i milioni di euro spesi a luglio nel poker cash, contro i 4,9 milioni di luglio 2022. Il calo è stato quindi del -4,1%.

Sul primo gradino del podio Pokerstars, in calo di quasi 3 punti percentuale rispetto allo scorso anno. In crescita invece E-Play24 (+19,7%) e Lottomatica (+18,1%), che completano il podio.

Ottime performance anche per Admiral Sport (+87,2%), Newgioco (+38,6%), Microgame (+9,5%), Vincitù (+52%), Betpoint/F.lli Simone (+12%), Replatz (+48%), Scommettendo (+14,3%), Sportbet (+125%) e Terrybet (+50%).

Ecco come si sono divisi il mercato della spesa del poker cash online a luglio, i principali operatori:

sb/AGIMEG