Il mercato del poker cash online è in crescita anche nel quarto mese del 2023. Il valore totale della spesa dei giocatori, vale a dire la raccolta totale meno le vincite, è stato di 5,6 milioni di euro. Nello stesso mese del 2022, il mercato aveva invece registrato una spesa di circa 5,26 milioni di euro. La crescita è stata quindi del 6,5%.
In controtendenza rispetto al mercato Pokerstars, che perde il 6% della spesa rispetto a dodici mesi fa. Crolla anche Bet365 che perde il 22% di quote di mercato.
In crescita invece Lottomatica (+4,5%) e Sisal (+1,1%). Ottime performance anche per Microgame, Vincitù, Domusbet e Sportbet.
Ecco come si sono divisi il mercato della spesa del poker cash ad aprile i principali operatori:
OPERATORI | QUOTA DI MERCATO SULLA SPESA |
POKERSTARS | 40,75% |
E-PLAY 24 | 11,74% |
LOTTOMATICA | 9,15% |
SISAL | 6,73% |
888 | 4,76% |
SNAI | 4,70% |
PLANETWIN365 | 4,46% |
ADMIRAL SPORT | 4,10% |
EUROBET | 2,47% |
NEWGIOCO | 1,61% |
MICROGAME | 1,40% |
BWIN | 1,25% |
VINCITU’ | 1,21% |
BBET | 1,06% |
BET365 | 0,82% |
DOMUS BET | 0,57% |
BETPOINT/F.LLI SIMONE | 0,39% |
BETALAND | 0,39% |
STANLEYBET | 0,33% |
REPLATZ | 0,32% |
BETITALY | 0,26% |
FOURSEVEN PLAY | 0,25% |
SCOMMETTENDO | 0,20% |
SPORTBET | 0,14% |
SLOT PLUS | 0,13% |
SCOMMESSEITALIA | 0,12% |
TERRYBET | 0,11% |
- Elaborazioni Agimeg su dati ADM
sb/AGIMEG