Playtech, nel 2024 ricavi per 1,79 miliardi di euro (+5%). Ottime performance anche di Snaitech, di cui è stata confermata la cessione. Weizer (Ceo): “Il nostro business B2B ha avuto un anno eccezionale”

Playtech, fornitore leader di piattaforme, contenuti e servizi per l’industria del gioco, ha annunciato i risultati finanziari per l’anno chiuso al 31 dicembre 2024, evidenziando una forte crescita del segmento B2B e dando dettagli progresso della cessione di Snaitech.

Principali risultati finanziari

Nel 2024, Playtech ha registrato ricavi per 1,79 miliardi di euro, con un aumento del 5% rispetto ai 1,71 miliardi del 2023. L’EBITDA rettificato del gruppo ha raggiunto 480,4 milioni di euro (+11%), superando leggermente le aspettative precedentemente riviste al rialzo. Tuttavia, l’EBITDA riportato ha registrato una flessione del 12%, scendendo a 358,8 milioni di euro.

Il profitto post-imposte rettificato si è attestato a 223,5 milioni di euro (+42%), mentre l’utile per azione rettificato ha raggiunto 71,7 centesimi (+43%). Il debito netto è stato ridotto del 49%, passando da 282,8 milioni di euro nel 2023 a 142,8 milioni di euro nel 2024.

La crescita del segmento B2B

Il segmento B2B di Playtech ha registrato un EBITDA rettificato in crescita del 22%, raggiungendo 222 milioni di euro, toccando in anticipo la fascia di obiettivo fissata due anni fa (200-250 milioni di euro). I ricavi del comparto B2B hanno mostrato una crescita del 10%, sostenuta da una forte espansione nei mercati regolamentati, in particolare negli Stati Uniti e in Colombia. Crescite significative si sono registrate anche in Canada, Italia, Spagna e Regno Unito.

presenza mercati di playtech 2024

Playtech ha ampliato la propria presenza lanciando nuovi prodotti in diversi paesi:

  • In Italia, ha introdotto Casino e Live Casino con Betway, Betsson e NetBet, oltre a GamesDivision per il poker.
  • In Spagna, ha lanciato Casino e Live Casino con GoldenPark e Aupabet, oltre a Live Casino con Wanabet.
  • Nei Paesi Bassi, ha attivato l’offerta di Casino e Live Casino con LeoVegas.

Risultati finanziari di Snaitech e prospettive della sua cessione

Playtech, nel suo bilancio, ha confermato che Snaitech è stata classificata come operazione dismessa, in vista della sua cessione a Flutter Entertainment.

Snaitech ha riportato un incremento dell’1% nei ricavi in Italia rispetto al 2023, mentre l’EBITDA rettificato è cresciuto del 4% su base annua. Tuttavia, la performance complessiva è stata influenzata negativamente dai risultati sportivi favorevoli ai clienti, soprattutto nei primi mesi dell’anno.

  • Settore retail: i ricavi sono rimasti stabili, mentre l’EBITDA rettificato è aumentato del 5% rispetto al 2023.
  • Business online: crescita del 3% sia nei ricavi che nell’EBITDA rettificato.
  • Scommesse al dettaglio: vendite aumentate del 6% rispetto al 2023, con volumi in crescita ma parzialmente controbilanciati da esiti sportivi favorevoli ai giocatori.
  • Gaming Machines: i ricavi sono diminuiti del 2% rispetto al 2023, con un incremento nel segmento VLT compensato da un calo nelle AWP.

L’EBITDA rettificato nel retail ha registrato un miglioramento dei margini di 90 punti base rispetto al 2023, grazie a una maggiore efficienza operativa.

Nonostante l’impatto dei risultati sportivi favorevoli ai clienti, Snaitech continua a beneficiare della solidità del marchio Snai, del miglioramento continuo delle applicazioni e delle tecnologie, e di un’espansione dell’offerta di contenuti. I margini EBITDA del segmento online sono rimasti elevati al 50,5% nel 2024, in linea con l’anno precedente.

Dichiarazioni Weizer

Mor Weizer, CEO di Playtech, ha commentato così questi risultati: “Il 2024 è stato un anno cruciale per Playtech. Abbiamo raggiunto un accordo per la cessione di Snaitech a Flutter Entertainment, creando un significativo valore per i nostri azionisti e permettendoci di concentrarci sul nostro core business B2B. Siamo inoltre soddisfatti del nuovo accordo strategico con Caliplay, che offre maggiore certezza e una solida base per la crescita futura.

Il nostro business B2B ha avuto un anno eccezionale, raggiungendo in anticipo l’obiettivo prefissato due anni fa. L’America ha registrato una crescita sostanziale dei ricavi, con Wplay in Colombia che ha ottenuto risultati particolarmente forti. Nel frattempo, la nostra espansione negli Stati Uniti e in Canada continua a guadagnare slancio, con un numero crescente di operatori che scelgono Playtech”. ac/AGIMEG