Playtech, nel 2021 ricavi in crescita a 1,2 miliardi trainati da Snaitech (+38% Ebitda) e dai mercati dell’America Latina

Nel 2021 i ricavi di Playtech sono stati pari a 1,2 miliardi di euro, un dato in crescita dell’11% rispetto agli 1,07 miliardi dell’anno precedente. L’Ebitda si è attestato a 317,1 milioni, il 25% in più rispetto al 2020. E’ quanto si legge nel report 2021 di Playtech.

I risultati sono stati spinti dalle ottime performance registrate nel settore B2B, in particolar modo in America Latina, dove la crescita è stata pari al +64%, e dalle performance di Snaitech nel B2C.

Nel dettaglio, l’EBITDA rettificato di Snaitech è cresciuto del +38% a 182,6 milioni di euro (contro i 132 milioni di euro del 2020) con l’online che ha compensato l’impatto delle chiusure della rete di raccolta fisica nella maggior parte del primo semestre 2021. Il business online di Snaitech ha registrato un’eccellente crescita dei ricavi del 45% a 229,9 milioni di euro ed una crescita dell’EBITDA rettificato del 54% a 135,3 milioni di euro con una continua espansione dei margini.

I ricavi di Snaitech sono aumentati del 12% nell’esercizio 2021 rispetto all’esercizio 2020 mentre l’EBITDA rettificato è cresciuto del 38%, evidenziando l’attrattività del suo modello di business e la continua forza del suo business online.

Mentre nel 2020 l’attività di scommesse online di Snaitech è stata gravemente colpita dalla mancanza di eventi sportivi per diversi mesi a causa della pandemia, nel 2021 l’attività ha visto gli eventi sportivi proseguire sostanzialmente come previsto, compresi i campionati UEFA Euro 2020 nell’estate del 2021. Il proseguimento degli eventi sportivi ha aiutato il business online a ottenere buoni risultati.

Nonostante la perdita di ricavi dalle chiusure di negozi, la crescita del 38% dell’EBITDA rettificato di Snaitech è stata trainata dalla forte performance delle scommesse e dei giochi online e supportata dal suo modello operativo in franchising con una base di costi fissi bassi, nonché dalle azioni intraprese dal management per ridurre i costi.

In base ai ricavi, il business online è cresciuto del 45%, mentre a livello di EBITDA rettificato, il business online è cresciuto del 54% a 135,4 milioni di euro (esercizio 2020: 87,7 milioni di euro).

Inoltre, nell’esercizio 2021 Snaitech ha raggiunto la prima posizione di quota di mercato in Italia per la spesa (retail e online) tra i marchi di scommesse sportive, dimostrando la sua costante forza operativa e del brand.

Mor Weizer, CEO di Playtech, ha commentato così i risultati finanziari 2021: “I nostri risultati per l’intero anno dimostrano la qualità della tecnologia di Playtech e lo slancio in tutto il Gruppo. La nostra forte performance è supportata dalla nostra attività B2B, in particolare dall’enorme crescita che abbiamo visto nelle Americhe. Abbiamo compiuto reali progressi nell’esecuzione della nostro strategia nel mercato statunitense, supportata da nuove licenze e nuove partnership, e continuiamo a rafforzarci in America Latina, sostenuti da nuovi accordi strategici in tutta la regione”.

“Nel B2C, Snaitech continua a crescere confermandosi il marchio numero uno nelle scommesse sportive in Italia. Nel corso dell’anno Playtech ha anche rifocalizzato l’attività, con la cessione di Finalto che dovrebbe essere completata entro la fine dell’anno. La nomina di Brian Mattingley a Presidente rafforza notevolmente la nostra governance aziendale”.

“Chiaramente è stato un anno ricco di eventi per Playtech e voglio cogliere l’occasione per ringraziare i miei colleghi per il loro duro lavoro e impegno. In particolare, devo riservare una menzione speciale ai nostri colleghi ucraini e a tutti gli altri nostri dipendenti che dedicano il proprio tempo per fornire ulteriore supporto al team in questo momento estremamente difficile. Sono molto orgoglioso di essere al timone di questa azienda. Il quadro macroeconomico è ovviamente incerto, ma abbiamo iniziato il 2022 con forza e siamo fiduciosi nella nostra capacità di continuare a realizzare la nostra strategia”. cr/AGIMEG