Hanno dominato il padel internazionale da numeri 1 del mondo per diversi anni tra il 2014 e il 2018, vincendo ben 32 tornei e scrivendo pagine indelebili nella storia di questo sport. Erano diventate due simboli del padel, conosciute da tutti e amate da tifosi e appassionati.
Ora, dopo 14 anni sul circuito, le sorelle gemelle Sanchez-Alayeto hanno ufficialmente annunciato il ritiro a fine stagione. Tutto è cominciato nel 2009, una cavalcata leggendaria per le sorelle Mapi e Majo, conosciute come le “Gemelas Atomikas” nel mondo del padel.
L’annuncio è arrivato tramite un post su Instagram: “Non avremmo mai previsto, nel 2009, quando abbiamo iniziato questo entusiasmante viaggio, quanto questo sport avrebbe arricchito le nostre vite e quante gioie e sfide avremmo dovuto affrontare sulla strada da percorrere. Una vita interamente dedicata all’allenamento e alla competizione. Sentiamo però che il momento dell’addio è arrivato. È stata una scelta complessa, ma estremamente ponderata”.
“Abbiamo vissuto grandi soddisfazioni e ora non vediamo l’ora di iniziare nuove avventure sia a livello personale che professionale, verso le quali ci dedicheremo con la stessa passione e dedizione che ci ha sempre caratterizzato”, le loro parole.
Il 2023 si conferma quindi un anno di grandi cambiamenti per il padel mondiale. Prima dell’addio alle gare delle sorelle Sanchez-Alayeto, altri campioni come Juani Mieres, Pablo Lima e Juan Martín Díaz avevano annunciato il proprio ritiro. Inoltre, ha fatto scalpore la separazione tra Salazar e Triay sempre in campo femminile. lb/AGIMEG