Il “World Padel Tour” sbarca, per la prima volta in Italia – dal 6 al 13 settembre 2020 a Cagliari – con un evento curato da NSA Group in partnership strategica con la Regione Sardegna. La manifestazione sportiva sarà realizzata grazie alla collaborazione con la Federazione Internazionale di Padel e la Federazione Italiana Tennis. A settembre il capoluogo della Sardegna, diventa quindi il palcoscenico internazionale dello sport più emergente al mondo. Ospiterà il 1° Open italiano maschile/femminile, denominato “Sardegna Open 2020”, in omaggio a questa straordinaria Isola che accoglierà i più forti giocatori di questa disciplina al mondo. Il Sardegna Open è uno degli eventi della stagione estiva 2020 promossi dalla Regione Sardegna per rilanciare sul mercato internazionale la sua immagine di “Isola Sicura” e per diffondere – nella fase post Covid-19 – la forza e positività del messaggio di accoglienza e ospitalità. Cagliari sarà la prima host-city di questo evento sportivo unico: il World Padel Tour 2020, considerato dagli addetti ai lavori la “Champions League” del Padel. Il Tour ha una durata di 11 mesi, con tappe che si svolgono in Spagna ma anche in Argentina, Brasile, Messico, Francia, Belgio, Inghilterra e Svezia: un lungo cammino attraverso i continenti, che porterà i top player del Padel a scontrarsi per scalare il ranking mondiale. La Sardegna, con Cagliari, sarà l’unica tappa italiana dell’evento.
Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis ha dichiarato: “Grazie alla vitalità del movimento e all’azione di supporto della Fit, il Padel in Italia ormai è una grande realtà, non soltanto perché è la disciplina sportiva cresciuta più di tutte ma anche perché può contare sul dinamismo di dirigenti che sanno guardare al futuro. Ora la speranza è che i nostri atleti e le nostre atlete del Padel emulino i risultati eccezionali dei loro colleghi del Tennis e del Beach Tennis. Ci sono tutti gli ingredienti perché questa manifestazione sia un grande successo e contribuisca all’ulteriore crescita del Padel non soltanto in Sardegna ma in tutto il nostro Paese”.
Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel ha aggiunto: “Il Padel in Italia sta crescendo molto velocemente, come in nessun altro paese. L’assegnazione di questa tappa del World Padel Tour a Cagliari è un premio a tutti coloro che stanno contribuendo a questo autentico boom. Ringrazio la Regione Sardegna che ci ha supportato: il grande Padel mondiale sbarca in una regione straordinaria per la sua bellezza e ospitalità e ringrazio la Federazione Italiana Tennis per quanto ha fatto e continua a fare per promuovere il nostro sport. Adesso ci apprestiamo a vivere questo evento: invito gli atleti a combattere sul campo e, allo stesso tempo, a farlo divertendosi come si divertono, ogni giorno le decine di migliaia di praticanti che hanno scoperto la magia del nostro sport”.
Mario Hernando, direttore generale del World Padel Tour, ha sottolineato: “L’arrivo del World Padel Tour in Italia è un evento lungamente atteso. Tanto la tradizione sportiva italiana, quanto la crescita esponenziale degli appassionati di Padel, meritano un’occasione come questa. La decisa scommessa della Regione Sardegna sugli sport ed eventi internazionali di qualità, insieme al supporto della Federazione Italiana Tennis, della Federazione Internazionale di Padel e degli Organizzatori locali, sono stati elementi determinanti per l’arrivo del World Padel Tour nella splendida Italia”. lp/AGIMEG