GREF, eletto il nuovo Consiglio: la francese Falque-Pierrotin a capo del Forum europeo dei regolatori del gioco

Si è tenuta dal 5 al 7 giugno a Bergen, in Norvegia, la conferenza annuale del GREF (Gambling Regulators’ European Forum).

Più di 90 partecipanti provenienti da tutta Europa si sono incontrati per discutere di temi riguardanti il presente e il futuro del settore del gioco, come la protezione dei giocatori, la lotta contro l’offerta illegale e le recenti innovazioni tecnologiche.

Nell’occasione, l’Assemblea Generale ha proceduto all’elezione di un nuovo Consiglio che è ora presieduto da Isabelle Falque-Pierrotin (attuale presidente dell’ANJ, l’autorità del gioco francese) per un mandato di 2 anni.

Il Consiglio del GREF è composto da:

Anders Dorph (Spillemyndighedens – regolatore danese), Vicepresidente;

Tim Miller (UK Gambling Commission), tesoriere;

Sarah Kelly (Alderney Gambling Control Commission), segretaria;

Magali Clavie (Gaming Commission – regolatore belga), Atle Hamar (Lottstift – regolatore norvegese) e Kinga Warda (Malta Gaming Authority – regolatore maltese), membri.

Una prima revisione dell’attività del nuovo Consiglio sarà effettuata in occasione della prossima Conferenza annuale del GREF che si terrà a Malta nel maggio 2024.

“In un momento in cui le innovazioni stanno accelerando e mettendo in discussione le normative vigenti, e in cui l’opinione pubblica è preoccupata per la protezione dei giocatori, la cooperazione europea è decisiva. Credo che i regolatori, nell’attuale periodo di grande complessità, abbiano una voce particolare da far sentire”, il commento della neo-presidente del GREF, Isabelle Falque-Pierrotin. lb/AGIMEG