Milano ospita l’ultimo torneo della ricca stagione del circuito Premier Padel, tappa che resterà nella storia del padel per via dell’addio al padel professionistico da parte della sua stella più luminosa, Fernando Belasteguín. Il Milano Premier Padel P1 infatti sarà il suo ultimo torneo dopo una carriera durata 30 anni. L’Alliance Cloud, un arena capace di accogliere fino a 5.000 spettatori, sarà il teatro della fase finale del torneo.
In campo per la prima semifinale femminile si ritrovano le coppie Ustero/Alonso e Brea/Gonzalez. Delfina e Bea sono in una condizione eccellente e si vede, dominano il primo set senza sforzi sulle giovanissime Alejandra e Andrea, il set si chiude con un impietoso 6/0. Cambia poco nel secondo set, Ustero e Alonso non riescono ad opporsi alla forza della coppia avversaria, conquistano solo due game a loro favore. Il match finisce per 6/0-6/2.
È la volta della prima semifinale maschile, scendono in campo gli imbattuti Coello e Tapia contro la sorpresa del P1 di Milano, Jeronimo Gonzalez e Eduardo Alonso. Bello il primo set che offre un gioco roccioso da parte della coppia numero uno al mondo, ed una bella difesa da parte di Eduardo e Jeronimo. Arturo e Agustin si impongono nel primo set per 6/3.
Nel secondo set arriva il break al quinto game a favore di Coello/Tapia, siamo 3 a 2. L’abitudine a vincere è difficile da contrastare, e nonostante qualche errore di troppo da parte di Coello e Tapia l’incontro sembra non offrire sorprese. Bravi Momo Gonzalez e Edu Alonso che pur perdendo 6/3-6/3 non demeritano.
Prima di riprendere con le altre semifinali, all’Allianz Cloud si celebra il campione Fernando Belasteguín. Accompagnato sul campo centrale dal presidente della FIP, Luigi Carraro, riceve il gradito saluto in video da parte di due grandi ex calciatori, Demetrio Albertini e Francesco Totti, che hanno parole lusinghiere nei suoi confronti. Un commosso Bela saluta e ringrazia tutti i presenti.
Comincia la seconda semifinale femminile, Gemma Triay e Claudia Fernandez contro Claudia Jensen e Tamara Icardo. Si lotta su ogni palla e nessuna vuole rendere vita facile alle avversarie, è 3 a 3. Tamara insiste a giocare in diagonale su Gemma che risponde punto su punto. Dopo tre errori gratuiti di Tamara arriva il break, siamo 5 a 3. Passati 36 minuti si chiude il primo set per 6 a 3. Nel secondo set la coppia Jensen/Icardo appare contratta, continuano a regalare punti preziosi. Arriva un altro break, siamo 4 a 2 per Triay/Fernandez. Il match si chiude per 6/3-6/2.
È arrivato il momento di rivedere di fronte i due ex compagni Ale Galan e Juan Lebron, per l’ultima semifinale di giornata. Il primo set è dominato dai ChinGalan, Lebron è molto falloso, si chiude sul 6/1. Nel secondo set Martin e Juan rientrano in partita, gli scambi si intensificano e l’incontro diventa avvincente. Ale Galan però è tornato nella sua forma migliore, i ChinGalan conquistano l’ennesima finale. Finisce 6/1-6/4. js/AGIMEG