Match-fixing: aumentate del 100% le partite truccate. Più colpito il calcio, seguito da basket e tennis. Nella lista nera anche partite di eSports. Baranca: “Coinvolti anche in Europa calciatori, arbitri, dirigenti e procuratori. Siamo in ritardo di 10 anni nella lotta a questo fenomeno”

Il match-fixing come piaga che investe lo sport in modo sempre più trasversale e globale. E’ questo quanto emerge dall’elenco degli eventi sportivi considerati manipolati nell’ultimo anno, stilato dallo Sport Integrity Team, l’ente che ha preso il posto e proseguito il lavoro di Federbet.

Ne emerge un quadro tanto preoccupante quanto affidabile, perché comprende solo partite confermate da almeno tre operatori di scommesse. Si tratta di giocate reali e non semplici movimenti di quote, a dimostrazione che ormai tutti i mercati e tutte le discipline sportive sono interessate a questo fenomeno.

Le scommesse illegali interessano moltissimi sport e sono tanti gli eventi finiti nel mirino dello Sport Integrity Team a livello mondiale: 81 nel basket, 1 pallamano, 5 hockey, 7 tennis tavolo, 54 tennis, 18 pallavolo, 30 eSports e 166 calcio.

L’Italia non è mai presente in questo elenco che comprende diversi paesi da tutte le parti del mondo, non solo l’Asia ma anche l’Est Europa e il Sud America. “E’ una lista devastante, noi riceviamo le segnalazioni dei bookmaker soprattutto del mercato Est europeo, quindi non parliamo di partite ipoteticamente truccate, ma di vere e proprie giocate ricevute dai bookmaker”, commenta ad Agimeg Francesco Baranca, consulente di Sport Integrity Team.

“Il Brasile è il paese più colpito e parliamo di campionati giovanili o di leghe bassissime. Rispetto a un anno fa c’è stato un aumento del 100% delle partite manipolate. E tutto questo accade nel silenzio totale delle istituzioni, di match-fixing si parla pochissimo. E’ esattamente come il doping, siamo in ritardo di 10 anni”.

“Tutto il mondo dello sport è coinvolto, dai calciatori agli arbitri, ai dirigenti, ai procuratori. E’ un fenomeno enorme e non ne parla più nessuno. Ci sono partite truccate in Conference League ma la Uefa dov’è? Poi Repubblica Ceca, Lettonia, Norvegia, Svezia, Finlandia…paesi vicinissimi a noi e considerati civili, con tassi di corruzione bassissimi e dove invece succede di tutto”.

Ecco la lista completa degli eventi manipolati, divisi per sport e paese, ricevuta da Agimeg in anteprima esclusiva:

Basket (81):

  • Adriatic 1
  • ASEAN League 4
  • Bosnia and Herzegovina 1
  • Bulgaria 1
  • Chile 2
  • China 2
  • Friendly match 3

* 2 Turkey

* 1 Philippines

  • Greece 1
  • Iran 1
  • Kazakhstan 4
  • Lebanon 1
  • Lithuania 3
  • Malaysia 5
  • Norway 1
  • Panama 1
  • Philippines 18
  • Rwanda 1
  • Serbia 3
  • Singapore 1
  • Taipei 1
  • Thailand 8
  • Turkey 9
  • Uganda 3
  • Ukraine 4
  • Usa 2

* 2 NCAA Women

Handball (1):

  • Turkey 1

Hockey (5):

  • Friendly match 1

* Czech Republic

  • Kazakhstan 4

Table Tennis (7):

  • Czech Republic 3
  • Russia
  • Setka Cup Ukraine 3

Tennis (27, 20 singles, 7 doubles):

Singles (20):

  • Argentina 1
  • Chile 3
  • Cyprus 1
  • France 1
  • Georgia 1
  • Kazakhstan 1
  • Peru 2 (The same player)
  • Poland 1
  • Romania 1
  • Russia 3
  • Serbia 1
  • Ukraine 3
  • USA 1

Doubles (7):

  • Bolivia 1
  • France 1
  • Russia 2
  • Bosnia Herzegovina-India
  • Ecuador-Ukraine
  • Uzbekistan-Greece

Volley (18):

  • Asia AVC Challenge Cup 1
  • Croatia 2
  • Greece 1
  • Hungary 1
  • Kazakhstan 3
  • Philippines 1
  • Russia 1
  • Serbia 1
  • South American Club Championship 1
  • Thailand 1
  • Turkey 3
  • Vietnam 2

Esports (30)

Soccer (166):

  • Albania 2
  • Algeria 1
  • Argentina 6
  • Armenia 1
  • Asia AFC Cup 1
  • Asia AFF Cup 1
  • Bangladesh 2
  • Bosnia and Herzegovina 3
  • Brazil 30
  • Bulgaria 2
  • Burundi 1
  • Caribbean Cup 1
  • Costarica 1
  • Croatia 1
  • Czech Republic 2
  • Gibraltar 1
  • Estonia 1
  • Friendly match 8

* Croatia 1

* Germany 1

* Israel 1

* North Macedonia 1

* Qatar 1

* Referee 2

* Serbia 1

  • Gambia 1
  • Ghana 2
  • Greece 1
  • India 18
  • Indonesia 6
  • Israel 10
  • Ivory Coast 4
  • Jamaica 1
  • Latvia 2
  • Liberia 1
  • Lithuania 1
  • Kazakhstan 6
  • Malta 1
  • Mongolia 2
  • Montenegro 1
  • Nicaragua 1
  • North Macedonia 1
  • Panama 1
  • Paraguay 2
  • Peru 6
  • Poland 1
  • Romania 4
  • Russia 3
  • Rwanda 1
  • Syria 2
  • Southeast Asian Games 2
  • Tajikistan 2
  • Thailand 1
  • Tunisia 2
  • Turkey 7
  • Uganda 2
  • Usa 1
  • Uzbekistan 4
  • Vietnam 1