Marche: via libera dalla Commissione affari istituzionali e bilancio a misure a sostegno della ripartenza della Regione, stanziati fondi per imprese e famiglie

Nelle Marche, la Prima commissione affari istituzionali e bilancio ha approvato a maggioranza la proposta di legge “Misure straordinarie ed urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 per la ripartenza delle Marche” a iniziativa della Giunta regionale. “Questa proposta prevede circa 105 milioni di euro a sostegno della ripartenza, ai quali si aggiungeranno altrettante risorse attraverso una delibera della Giunta. E’ stato possibile liberare questi fondi grazie al Decreto Cura Italia, più precisamente l’articolo 109, che autorizza l’utilizzo di avanzi per spese correnti di urgenza a fronte dell’emergenza Covid-19”, ha spiegato il presidente Giacinti, relatore di maggioranza. Obiettivo principale, secondo il presidente, deve essere “quello di sostenere famiglie e imprese, agevolando le procedure con sistemi semplici e rapidi per poter ottenere gli aiuti, facendo attenzione ad assegnarli a chi ne ha realmente bisogno e a non duplicare le misure del Governo. Non possiamo trascurare alcune categorie, come ad esempio i giovani, fino ad ora esclusi da tutto o quasi, il mondo della disabilità, alcuni lavoratori atipici, come quelli dello spettacolo. Sarebbe utile, aggiungo, ampliare anche il fondo già stanziato per concedere finanziamenti agevolati alle imprese, tramite i Confidi, anche alla luce della effettiva difficoltà nell’accedere alle forme di finanziamento alle imprese previste dal Decreto Cura Italia”. cdn/AGIMEG