Manifestazione 9 giugno a Roma: anche le agenzie di stampa Ansa e AdnKronos lanciano la news sull’evento di domani

Anche Ansa e Adnkronos si occupano della più grande manifestazione nella storia del comparto del gioco pubblico in programma domani, martedì 9 giugno, a Piazza del Popolo a Roma. All’appuntamento, in programma a partire dalle 14.30, migliaia di lavoratori provenienti da tutta Italia, in protesta per un settore chiuso ormai da tre mesi per l’emergenza coronavirus.

Coronavirus: oggi 3 mesi stop giochi, persi oltre 2 miliardi. Domani manifestazione nazionale a piazza del Popolo, a Roma
(ANSA) – Oggi per il settore dei giochi è il terzo mese consecutivo di stop, in seguito al decreto dell’8 marzo che ha sospeso ogni attività, dal bingo alle sale slot. Un provvedimento che, secondo le stime dell’agenzia specializzata Agimeg, è costato allo Stato oltre 2 miliardi di euro di mancato introito, circa 750 milioni al mese. Ulteriori studi, inoltre, indicano come già almeno il 15% delle imprese di gioco non riaprirà in ogni caso. Il settore del gioco legale in Italia impegna una forza lavorativa, tra diretta e indotto, di circa 120 mila persone. Proprio per questo, e per chiedere al governo una data certa per il ritorno graduale alla normalità, gli imprenditori del settore, che da giorni stanno manifestando in numerose piazze italiane, si sono dati appuntamento domani alle 14:30 a piazza del Popolo, a Roma.

Fase 3: manifestazione settore giochi domani a Roma
(Adnkronos) – Conto alla rovescia in vista della più grande manifestazione nella storia del comparto del gioco pubblico, in programma domani, martedì 9 giugno, a Piazza del Popolo, a Roma. All’appuntamento, in programma a partire dalle 14.30, migliaia di lavoratori provenienti da tutta Italia per far sentire la propria voce e quella di un settore chiuso da tre mesi per l’emergenza coronavirus e non ancora riaperto, nonostante la pandemia abbia perduto forza e la totalità degli altri settori abbia ricominciato a lavorare. Agimeg, in qualità di ufficio stampa dell’evento, continua di ora in ora a ricevere decine e decine di conferme non solamente da parte delle diverse sigle e associazioni del settore, oltre che dai numerosi gruppi facebook, ma anche dei singoli lavoratori del comparto. L’eco mediatico dell’evento ha valicato i confini degli addetti del settore del gioco: prevista infatti la partecipazione delle più grandi testate giornalistiche nazionali, delle tv e delle radio. Tra i politici, hanno già dato annunciato la partecipazione Benedetta Fiorini (Fi) e Mauro D’Attis (Fi), che già nei giorni scorsi si sono schierati a fianco del settore. Sarà possibile seguire l’evento di domani in diretta sulle pagine Agimeg di Facebook, YouTube e su Agimeg.it.

cdn/AGIMEG