Manifestazione 9 giugno a Roma: anche La Repubblica si occupa dell’evento

Si è tenuta oggi in Piazza del Popolo a Roma la manifestazione che ha coinvolto migliaia di esercenti e lavoratori di sale scommesse, sale bingo e sale slot contrari alla prolungata chiusura del settore attuata dal Governo. Anche La Repubblica ha dato risalto all’evento: “Il gioco pubblico in piazza, a Roma, con migliaia di esercenti e lavoratori di sale scommesse, sale bingo e sale slot che manifestano il proprio dissenso contro la politica che sta “ignorando aziende e lavoratori lasciati allo sbando”. Da giorni, sottolinea l’agenzia Agimeg, cresce il tam tam mediatico intorno all’evento. Ecco tutte le sigle che hanno ufficialmente aderito: Associazioni il Cni con Adasi, Associazione Agenzie Scommesse Italiane; Agsi, Associazione Gestori Scommesse Italia; Agisco, Associazione Gestori Scommesse Italia; Agire, Associazione giochi e scommesse rete esercenti, Cgss, Confederazione Gestori sale scommesse; Cgla, Comitato gioco legale Abruzzo; Aiess, associazione italiana esercenti scommesse sportive; Aigl Associazione italiana gioco legale; Agile, Associazione Gioco legale Comitato Gioco Responsabile Crotone e provincia, Emi Rebus, Res Cogitans, Utis, Ascob, Ficb Federazione Italiana Calcio Balilla, Gruppi Facebook Uniti per il Bingo, Lavoratori del comparto Gioco legale, Gioco Legale Uniti per Roma. In occasione della manifestazione, l’Osservatorio permanente Eurispes Giochi, Legalità e Patologie segnala che “il gioco legale rimane escluso dalle riaperture ‘in sicurezza’” e migliaia di lavoratori “rimangono “senza risposte””. Mentre “alla vigilia della manifestazione, ACADI – Associazione dei Concessionari del Gioco Pubblico – ha espresso “vicinanza ai lavoratori del gioco e agli imprenditori del comparto che scenderanno in piazza domani pomeriggio a Roma per manifestare contro la reiterata chiusura del settore mettendo a rischio decine di migliaia di posti di lavoro”, ha aggiunto Repubblica. cdn/AGIMEG