Luzi (Com. Generale Carabinieri): “Settori più a rischio infiltrazioni mafiose sono quelli che hanno subito le maggiori chiusure come retail, turismo, intrattenimento e ristorazione”

“Le organizzazioni criminali tentano di competere con lo Stato nel sostegno economico alle imprese con il reale obiettivo di assumerne il controllo. I principali rischi riguardano i settori che hanno maggiormente risentito dalle prolungate chiusura, dal retail, al turismo, alla ristorazione e, per finire, l’intrattenimento. L’interesse per il settore dei giochi deriva anche come forma di riciclaggio. I dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli evidenziano la costante crescita del volume di affari sui circuiti illegali, ancorchè condizionato dalla chiusura dei punti di raccolta delle scommesse. Il 9 aprile i carabinieri del Comando provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 persone per associazione di tipo mafioso, accertando la gestione della raccolta di scommesse tramite un sito di gaming allocato a Malta e non autorizzato ad operare in Italia”. E’ quanto afferma il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi, nel corso di un’audizione in Commissione Antimafia. ac/AGIMEG