Il 24 giugno 2025 la sede di Roma di Lottomatica ha ospitato una nuova tappa di Evolution Well, il format promosso da HRC Community – MyHRGoal che porta al centro del dibattito il tema dell’innovazione come leva per il benessere organizzativo.
L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto tra aziende, esperti e professionisti, per riflettere sul ruolo delle tecnologie digitali – in particolare l’Intelligenza Artificiale – nella costruzione di ambienti di lavoro più inclusivi, sostenibili e attenti alle esigenze delle persone.
Un approccio integrato tra innovazione e benessere
A rappresentare Lottomatica nel corso della tavola rotonda sono stati Giuseppina Falcucci, Chief People Officer, e Simone Ridolfi, Digital Innovation Senior Supervisor, che hanno una riflessione concreta sul ruolo dell’innovazione tecnologica come leva strategica per il benessere delle persone. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di un approccio integrato, in cui soluzioni digitali e cultura dell’ascolto lavorano insieme per prevenire i disagi e valorizzare il potenziale individuale. Una visione che si inserisce pienamente nella strategia di crescita del Gruppo, fondata sull’equilibrio tra tecnologia e centralità delle persone.
AI, accessibilità e cultura del senso
Durante il panel, i relatori hanno affrontato temi centrali per l’evoluzione del mondo del lavoro. Tra questi, emergono:
- l’Intelligenza Artificiale come alleato dell’essere umano, al servizio delle persone e non del solo processo lavorativo;
- l’accessibilità come leva culturale per costruire ambienti inclusivi;
- il ruolo dei manager come facilitatori di fiducia e significato.
Un confronto che ha toccato anche argomenti di valore come il rischio di overload digitale, l’importanza del benessere emotivo proclamata dalle nuove generazioni e il valore della neurodiversità come risorsa strategica.
LAB partecipativi, tra idee e visioni condivise
Nel corso della giornata si sono svolti anche LAB in presenza e online, tra tavoli fisici e digital room. Gli spazi di lavoro hanno favorito lo scambio di idee e la co-costruzione di soluzioni innovative, trasformando l’evento in un vero e proprio laboratorio partecipativo sul tema del well-being aziendale. A fare da filo conduttore alla discussione è stata una domanda cruciale: “La mia organizzazione sta curando o prevenendo?” Un interrogativo che ha stimolato riflessioni trasversali su come affrontare il cambiamento in modo proattivo e sostenibile.
L’impegno di Lottomatica per una cultura dell’innovazione sostenibile
La partecipazione a Evolution Well rappresenta per Lottomatica un’ulteriore tappa nel percorso di valorizzazione delle persone e di promozione di un modello organizzativo in cui tecnologia, benessere e innovazione si integrano per generare un impatto positivo.
Attraverso il dialogo con la community HRC e la condivisione di buone pratiche, Lottomatica conferma il proprio impegno a favore di una cultura del lavoro inclusiva, orientata al futuro e centrata sulle Lottomatica People. cdn/AGIMEG