Il tennis italiano continua a brillare sui prestigiosi campi di Wimbledon. Dopo i successi di Jannik Sinner e Jasmine Paolini nel singolare femminile, anche Lorenzo Musetti si è qualificato per i quarti di finale del singolare maschile del torneo di Wimbledon 2024, la terza prova stagionale del Grande Slam, giocata sui prati dell’All England Club.
Lorenzo Musetti, numero 25 del mondo e del seeding, ha sconfitto agli ottavi di finale il francese Giovanni Mpetshi Perricard, numero 58 del ranking internazionale e in gara come lucky loser. Musetti ha prevalso con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3, 6-2. Questo traguardo segna la prima volta che il 22enne italiano raggiunge i quarti di finale di un Major.
A partire da lunedì prossimo, Musetti tornerà nella top 20 ATP, con una posizione stimata al numero 19 del ranking internazionale. Con tre italiani nei quarti di finale di Wimbledon, viene eguagliato il record storico del 1948 al Roland Garros. È inoltre la prima volta che due giocatori italiani raggiungono i quarti di finale del singolare maschile nel prestigioso torneo londinese. In totale, è solo la settima volta nella storia del tennis che due italiani si qualificano contemporaneamente per i quarti di finale di un Major.
Nei quarti di finale, Musetti affronterà lo statunitense Taylor Fritz, numero 12 del ranking ATP e tredicesima testa di serie a Wimbledon, che ha vinto contro il tedesco Alexander Zverev in una rimonta spettacolare con il punteggio di 4-6, 6-7(4), 6-4, 7-6(3), 6-3.
“Ho sempre sognato questo momento. Sono emozionato. La mia famiglia mi ha sempre supportato nell’inseguire il mio sogno: oggi è tutto bellissimo. Ringrazio Simone Tartarini, il mio team, la mia compagna Veronica e tutta la mia famiglia, che mi hanno sempre sostenuto. È un grande giorno per me: sono contento e orgoglioso”, ha dichiarato Musetti al termine del match.
Nel torneo femminile, la kazaka Elena Rybakina si è qualificata per i quarti di finale grazie al ritiro della russa Anna Kalinskaya, compagna di Jannik Sinner, che ha abbandonato il campo sul punteggio di 6-3, 3-0 a causa di un infortunio al polso. La Rybakina sfiderà la ucraina Elina Svitolina, vincitrice contro la cinese Wang Xinyu. Avanzano anche la lettone Jelena Ostapenko e la ceca Barbora Krejcikova.
L’attesa cresce per le gare di domani. La sfida dei quarti di finale del singolare maschile tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev aprirà il programma sul campo centrale alle 13:30 londinesi (14:30 italiane). Sinner, numero uno del mondo e del tabellone, affronta il russo Medvedev, numero 5 del ranking ATP, per la dodicesima volta in carriera. Medvedev ha vinto sei incontri, ma Sinner ha dominato gli ultimi cinque, inclusi gli scontri agli Australian Open e al Masters 1000 di Miami di quest’anno.
A seguire, sul campo centrale, Jasmine Paolini, numero 7 del mondo e del seeding, sfiderà l’americana Emma Navarro, numero 17 del ranking internazionale. Nei tre precedenti incontri tra le due tenniste, la Navarro ha sempre prevalso. sb/AGIMEG