Mario Lollobrigida, Direttore Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha presentato l’evento dedicato al settore del gioco “La promozione e lo sviluppo del gioco responsabile tra regolamentazione, innovazione tecnologica e prospettiva delle scienze comportamentali” che ci sarà il prossimo 22 maggio, durante gli Stati Generali di ADM.
Tra i principali temi che saranno trattati, c’è sicuramente quello del gioco responsabile. In particolare, le best practice internazionali sulla regolazione del gioco e i diversi approcci utilizzati.
“Gli Stati Generali dell’Agenzia sono un’occasione importantissima per un confronto generale con i principali stakeholder nel settore dei giochi. Metterli tutti idealmente intorno ad un tavolo è un’occasione imprescindibile. Il nostro rapporto con gli stakeholder è costante, conoscevamo quindi già le loro posizioni ed istanze. E’ chiaro tuttavia che un momento di confronto generale è importantissimo, ci ha aiutato anche ad assumere alcune decisioni nel corso dei lavori per il decreto di riordino del gioco fisico”, ha sottolineato.
“Quest’anno il tema degli Stati Generali in materia di gioco è incentrato sul gioco responsabile. Ascolteremo i vari operatori e stakeholder sui temi importanti come l’informazione e la formazione per il giocatore, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per intercettare e limitare i comportamenti di gioco anomalo. Poi getteremo uno sguardo sull’aspetto internazionale, valuteremo e ascolteremo le best practices intraprese da alcuni Paesi che sono grandi mercati di gioco, quali la Francia e l’Inghilterra. Da ultimo, avremo una visione generale su cosa pensano i nostri stakeholder in merito alla scelta fra un sistema più restrittivo che volge al protezionismo e rispetto a uno più aperto che volge al liberismo proprio sugli aspetti di tutela del giocatore e quindi gioco responsabile”, ha concluso. cdn/AGIMEG