Javier Zanetti a Planetwin365.News: “Le italiane possono arrivare in fondo in Europa. Con P.U.P.I. sosteniamo il ruolo educativo e sociale del calcio”

Ha preso il via oggi “L’Angolo di Pupi”, la nuova rubrica di Planetwin365.News ideata per sostenere Fondazione P.U.P.I., l’organizzazione no profit fondata da Javier Zanetti e sua moglie Paula de la Fuente per la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti.

Una collaborazione per promuovere l’integrazione, lo sviluppo sociale e il miglioramento della qualità di vita delle generazioni più giovani afflitte da situazioni di difficoltà.

Proprio Planetwin365.News ha scambiato qualche parola con il Capitano del Triplete, dando spazio alla realtà della Fondazione, parlando dei diversi progetti in essere e delle attività in rampa di lancio, senza tralasciare le emozioni dei principali eventi sportivi.

Planetwin365.News è felice di essere accanto alla Fondazione P.U.P.I. In qualità di portavoce della Fondazione, quali sono le tue aspettative nei confronti della nostra collaborazione?

Innanzitutto, voglio ringraziarvi per questa opportunità, sono sicuro che insieme potremo portare avanti e dare visibilità a tanti progetti di valore. E’ importante condividere la stessa visione e gli stessi valori.

In più di 20 anni la Fondazione P.U.P.I. ha sviluppato e portato a termine tanti progetti. Un altro importante passo è stato l’accordo con FIFA Foundation: quali sono i primi passi di questa partnership?

L’accordo con la FIFA segna un passo molto importante che ci permetterà di sviluppare insieme numerosi progetti rivolti alle bambine e ai bambini, volti soprattutto a dare un sostanziale contributo alla loro crescita.

Qual è il traguardo che più ti ha reso orgoglioso da quando nel 2001 è partita l’attività della Fondazione?

Abbiamo raggiunto tanti traguardi ma quello che ci sta più a cuore riguarda un bambino che è stato seguito dalla Fondazione fin dalla tenera età. Dopo aver compiuto il suo percorso di crescita con noi, ora affianca allo studio e al lavoro il ruolo di volontario nella Fondazione, trasmettendo i valori che ha appreso a tutti i nostri bambini.

Diverse iniziative della Fondazione pongono lo sport come leva fondamentale per la crescita. Secondo te c’è ancora poca attenzione al grande potere dello sport a favore dei più giovani?

Lo sport per Fondazione P.U.P.I. è uno strumento fondamentale di inclusione. Proprio in considerazione di ciò, le istituzioni che hanno grandi poteri dovrebbero approfittare dell’impatto e del ruolo che ha il calcio a livello mondiale per riuscire a sensibilizzare le persone.

Champions, Europa e Conference League sono entrate nella fase calda. Le nostre squadre possono ambire al pass delle semifinali?

Penso che in Conference League ci sia grande possibilità di arrivare fino in fondo, così come in Champions ed Europa League. I club italiani stanno dimostrando di avere le capacità di essere grandi protagonisti nelle tre competizioni.