“Un luogo dove sport, bellezza architettonica e natura si incontrano, uno spazio che dal lontano 1920 rappresenta uno dei maggiori palcoscenici ippici italiani e internazionali. L’Ippodromo Snai San Siro da oltre un secolo fotografa l’evoluzione del costume milanese, la sua tensione verso l’eccellenza, la sua voglia di vivere, un punto di incontro dove la passione popolare si sposa con il glamour dei grandi eventi e la velocità prende forma nel portamento regale dei purosangue che ne calcano le piste”. Fa sapere Snaitech.
“Come la città che lo ospita, l’impianto di proprietà di Snaitech riesce a far convivere perfettamente sport e cultura, storia e modernità.
Tutti hanno sentito parlare almeno una volta di questo gioiello disegnato da Vietti Violi all’inizio del secolo scorso che, da poco, è stato oggetto di un importante attività di riqualificazione e ristrutturazione. L’abbiamo raccontata con un videoreportage, in cui le immagini e le voci dei protagonisti ci guidano attraverso questa trasformazione e svelano l’importante progetto che tra identità sportiva, innovazione e sostenibilità ha consegnato alla città di Milano la nuova SNAI SAN SIRO HORSE ARENA“, sottolinea.
Il reportage completo di Snaitech:
cdn/AGIMEG